Agricoltura, in Sicilia gravi ritardi su banca della terra

0
3
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

A quattro anni dalla sua istituzione non decolla in Sicilia la ‘Banca della terra’, lo strumento per consentire l’assegnazione di terre incolte, valorizzare il patrimonio agricolo e  rafforzare le opportunità occupazionali e di reddito. “Eppure sarebbe  uno strumento in più per dare risposte in termini di crescita  occupazionale, con il coinvolgimento di giovani e di cooperative” dice la Flai Cgil Sicilia. La legge regionale che la istituisce è del 2014  e nel 2017 è stata istituita anche al livello nazionale. “Per quanto  riguarda la Sicilia – ha detto Ivana Galli, segretaria generale  nazionale Flai – mancano i bandi di assegnazione”.        “C’è un ritardo inammissibile – ha sostenuto Alfio Mannino, segretario generale della Flai Cgil Sicilia -, chiediamo che venga accelerato il  censimento delle terre, che vengano emanati i bandi ma anche varate  misure che favoriscano chi rileva le terre in termini organizzativi e  di contesto”.

Nel resto del Paese, ha rilevato Galli, esperienze  positive si contano in Lazio e Lombardia. “L’iniziativa di oggi – ha  specificato la segretaria generale della Flai – è finalizzata a  sollecitare la politica e le istituzioni ad attivarsi per non sprecare questa opportunità, individuando in primo luogo le priorità. Misure  come la Banca della terra possono dare un contributo, specie se messe  in sinergia con le azioni della strategia nazionale per le aree  interne (Snai), al rilancio di queste ultime contrastando lo  spopolamento e rilanciando economia e servizi in queste aree” ha concluso.

(AdnKronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.