Tumori infantili, numeri che toccano i 1400 bambini, in piazza la Fondazione Veronesi

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Ogni anno in Italia si ammalano di cancro circa 1.400 bambini di eta’ compresa tra 0 e 14 anni e circa 800 adolescenti fino a 19 anni. Grazie agli enormi passi avanti fatti dall’oncologia pediatrica e dalla ricerca scientifica, oggi il 70% di questi tumori infantili guarisce, con punte dell’80-90% nel caso di leucemie e linfomi. Nonostante questo, le neoplasie rappresentano ancora la prima causa di morte per malattia nei piu’ piccoli, ed e’ per questo che la Fondazione Umberto Veronesi ha deciso di impegnarsi attivamente per dare una speranza in piu’ ai piccoli malati oncologici e alle loro famiglie.Sabato 10 e domenica 11 marzo la Fondazione Umberto Veronesi torna nelle piazze di tutta Italia per la prima edizione de “Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”, un’iniziativa ideata per raccogliere fondi per finanziare la ricerca scientifica in ambito pediatrico, al fine di garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore e aumentare le loro aspettative di guarigione. I volontari della Fondazione Umberto Veronesi per un intero weekend saranno impegnati nelle piazze per sostenere la ricerca rivolta a trovare una cura alle malattie oncoematologiche dei piu’ piccoli. Saranno loro, a fronte di una donazione minima di 10 euro, a distribuire nelle oltre 100 piazze italiane una confezione con tre lattine di pomodori, nelle versioni pelati, polpa e pomodorini: un’iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione e sostegno di ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) e Ricrea (Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio). Da sempre il pomodoro rappresenta un ingrediente fondamentale nella dieta mediterranea; e’ un frutto con pochi zuccheri, ricco di fibre, vitamine C ed E e sali minerali, quali potassio e fosforo. Contiene molecole bioattive come i polifenoli, potenti antiossidanti, e i carotenoidi tra cui il licopene, studiato come coadiuvante nel potenziamento del sistema immunitario e nella prevenzione di alcuni tipi di tumore. A Palermo il banco della fondazione sara’ presente in Via Cavour (Feltrinelli), via Liberta’ (corsia Centrale), Viale Margherita di Savoia (mercato del contadino – solo domenica 11 marzo), piazza Marina, piazza Mondello. Nella provincia di Agrigento sara’ invece presente a San Giovanni Gemini in piazza Giovanni Falcone. Questo il link per accedere all’elenco completo delle piazze interessate dall’evento: https://www.fondazioneveronesi.it/come-aiutarci/evento-di-piazza-20 18 (ITALPRESS)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.