DI ITALPRESS
Touchscreen, riconoscimento della scrittura e
comandi gestuali stanno gradualmente sostituendo i convenzionali
pulsanti e interruttori all’interno dell’auto a vantaggio della
sicurezza. Dopo tutto, controllare il sistema di navigazione, il
menu del computer di bordo o la radio, rappresenta una fonte di
distrazione. Al CES 2018, a Las Vegas, Bosch ha presentato un
innovativo cockpit che consente al conducente di concentrarsi
sulla guida. Gli occhi possono essere rivolti esattamente dove
servono: sulla strada. L’intelligenza artificiale aiuta a
trasformare l’interfaccia uomo-macchina (HMI) in un centro di
comando che pensa in anticipo. Il cuore della HMI e’ rappresentato
da un assistente vocale che risponde al linguaggio naturale ed e’
persino in grado di comprendere i dialetti. Grazie alla
comprensione del linguaggio naturale (NLU), i conducenti possono
comunicare con l’assistente Casey come farebbero con un
passeggero. Un’altra virtu’ di Casey e’ la sua capacita’ di
pensare in anticipo. Attingendo all’intelligenza artificiale, puo’
imparare a prevedere probabili destinazioni in base all’ora del
giorno, oppure se le viene chiesto di accendere la radio, lei
conosce le preferenze del conducente, sintonizzandosi sulle
notizie al mattino e sulla musica alla sera. In futuro, Bosch
fara’ funzionare l’intera HMI attraverso un computer e integrera’
piu’ funzionalita’ in un singolo processore centrale. Questo
consentira’ la convergenza e la sincronizzazione del sistema di
infotainment, del quadro strumenti e altri display in modo che
ogni informazione fornita possa essere orchestrata, gestita e
visualizzata ovunque all’interno del veicolo in qualsiasi momento.
(ITALPRESS).