Dall’anno scolastico 2018/19 l’istituto paritario Gonzaga di Palermo rientrerà tra le cento classi, in Italia, del progetto di liceo classico quadriennale. Le iscrizioni saranno aperte dal 16 gennaio.
Si tratta di un liceo classico, che potenzia il monte ore delle discipline caratterizzanti l’indirizzo di studio, ossia il greco e il latino, ma includendovi anche la storia dell’arte e l’inglese studiato in lingua originale.
Il nuovo progetto propone una didattica innovativa che permette di raggiungere in quattro anni i medesimi obiettivi fissati per i cinque, una didattica “integrata” con attività laboratoriali, viaggi di immersione nella cultura e nella civiltà classica, esperienze di ricerca e di azione sul campo.
Sono previste 35 ore settimane di scuola, con inizio anticipato delle lezioni a settembre e fine posticipata a giugno, con orario prolungato e alcuni rientri a scuola il sabato mattina.
Il superamento della selezione del Miur ha richiesto parametri molto rigorosi che, per lo storico istituto di via Piersanti Mattarella, costituiscono uno stimolo per dare nuova forza alla tradizione pedagogica delle scuole dei Gesuiti. Il liceo classico di via Piersanti Mattarella rappresenta da anni un punto di forza della tradizione educativa palermitana, numerosi i suoi diplomati illustri, e nei mesi scorsi ha ottenuto il riconoscimento di miglior liceo classico della città da parte della Fondazione Agnelli.