Graduatorie ad esaurimento, graduatorie d’istituto, vincitori di concorso. E ancora: supplenti in classe da più di 3 anni. E supplenti solo per qualche giorno con meno di 36 mesi di anzianità. Abilitati Tfa (Tirocini formativi attivi) e Pas (Percorsi abilitanti speciali). Mancano solo tre giorni al decreto sulla Buona Scuola,venerdì 27, e ancora si discute su chi assumere, sui numeri dei precari.
È altalenante ancora la discussione su quanti sono i docenti da assumere, si parla di 150 mila o di 125 mila se calcoliamo solo quelli storici delle Gae (graduatorie ad esaurimento) che da anni si trovano ancora in graduatoria.
Anche in Sicilia ci sono numerini ballerini sui precari da assumere: 20 mila come sostengono fonti governative o di più come dichiarano i sindacati della scuola. Il segretario regionale della Flc Cgil, Giusto Scozzaro, dichiara che “nell’isola sono oltre 20 mila i professori ancora da immettere in ruolo”.
Resta il dubbio: su quali discipline puntare per coprire i posti vacanti? In Sicilia quali sono le cattedre disponibili? Quali docenti assumere quelli di prima fascia o anche di seconda fascia? Con i precari delle Gae e quelli di seconda fascia potrebbero rientrare anche quelli di terza fascia: senza abilitazione ma con supplenze brevi. Si aggiungono poi i circa 6 mila vincitori dell’ultimo concorso pubblico della scuola del 2012, rimasti senza cattedra. Dalle nuove anticipazioni la scelta riguarderà la disponibilità di cattedre.
“Non tutti assunti, ma assunti in base alle necessità, come anticipato dal Sottosegretario all’istruzione Davide Faraone”. Non saranno esaurite tutte le graduatorie nel 2015 ma le immissioni in ruolo devono rispondere al reale fabbisogno della scuola. Una scrematura in modo da assumere non solo i docenti utili alla classe di concorso ma anche quelli che hanno lavorato e stanno ancora lavorando.
Di fatto il governo Renzi deve fare i conti con le disponibilità economiche. Ecco perché i numeri degli insegnanti da assumere nell’isola non combaciano. Il miliardo di Euro previsto non basterà a coprire tutti i numeri delle assunzioni. Il segretario generale della Cgil Mimmo Pantaleo, ” manifesta la preoccupazione che le risorse finanziarie per le assunzioni e tutto il resto vengano alla fine prese dagli scatti di anzianità dei professori”. Quanti dubbi e caos alla vigilia del decreto che dovrebbe avere già chiaro tutto il piano straordinario delle assunzioni.











ma cu quali picciuli ?