Turismo: Sicilia in cima ai desideri degli italiani

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Quando si tratta di scegliere dove trascorrere le tanto attese vacanze estive gli italiani guardano  principalmente a vicine spiagge: lo conferma un’indagine di  momondo.it, dalla quale emerge che sono le mete balneari del Sud  Italia a conquistare il cuore dei viaggiatori del Bel Paese.

L’estate si avvicina e fervono i preparativi per organizzare la  vacanza perfetta e godersi il meritato relax sotto il sole. Per  delineare i trend di viaggio per la stagione estiva in arrivo e  scoprire le preferenze dei viaggiatori per le prossime vacanze il  motore di ricerca viaggi momondo.it ha realizzato un’indagine in 26  Paesi, inclusa l’Italia, e analizzato i propri dati.

”Sappiamo che il 52% degli intervistati nel mondo aspira a vacanze al mare quest’anno, ma la percentuale sale decisamente quando si  considerano le sole risposte degli italiani” ha dichiarato Clizia  L’Abbate, Head of Markets per momondo.it. ”Il 71% dei viaggiatori  tricolore, infatti, aspetta l’estate per raggiungere le spiagge, la  maggior parte per una vacanza di una settimana (7 giorni). Per questo non sorprende vedere la Sicilia e la Sardegna spartirsi la vetta della classifica delle destinazioni più popolari per la prossima estate,  rispettivamente con tre – Catania, Palermo e Lampedusa – e due città – Cagliari e Olbia – nella top 5”.

Le destinazioni siciliane sono anche le più economiche della top 5: infatti, un volo di andata e ritorno per Catania costa in media 114 euro, mentre per Palermo 116 euro. Per quanto riguarda il periodo di viaggio, la prima settimana di agosto risulta la più ambita: nella settimana del 4 agosto si concentra, infatti, il maggior
numero di ricerche di voli verso Catania.

Chi invece si spingerà oltre i confini nazionali, preferisce gli Stati Uniti con New York in testa alla classifica, Los Angeles al secondo posto e Miami che chiude la top 5. Anche l’Oriente non perde il proprio fascino agli occhi dei viaggiatori italiani, che sognano Bangkok e Tokyo, rispettivamente al terzo e quarto posto.

Clizia L’Abbate continua: ”Analizzando i dati relativi alle mete emergenti a livello globale che attirano gli Italiani – ovvero quelle che hanno riscontrato il maggior aumento di ricerche anno su anno – è significativo ritrovare nella top 5 ben tre destinazioni domestiche: spiccano, infatti, Lampedusa (+61%), Palermo (+38%) e Cagliari (+32%) rispettivamente in prima, terza e quarta posizione.”

Le altre mete emergenti in classifica confermano l’interesse per viaggi alla scoperta di nuove destinazioni e culture, con Zanzibar (+55%) in seconda posizione e Mosca (+27%) in quinta posizione, ”probabilmente trainata dalla passione degli italiani per il calcio in vista del campionato mondiale che si terrà in Russia tra
giugno e luglio,” conclude Clizia L’Abbate.

Per quanto riguarda il budget, i dati mostrano una forte attenzione degli italiani all’impatto economico delle vacanze: il 56% degli intervistati, infatti, dichiara di risparmiare regolarmente in vista delle ferie estive. Una volta lontani da casa, invece, la prima voce di spesa che sarebbero disposti a sacrificare (41%) è lo shopping, mentre solo il 15% risparmierebbe su escursioni e visite.

Ma a cosa non rinunciano gli italiani in viaggio? La comodità dell’hotel risulta molto importante, con ben il 54% degli intervistati che opta per questa scelta rispetto ad altri tipi di alloggio. Mentre i servizi ritenuti fondamentali nell’organizzazione del soggiorno sono la colazione inclusa nel prezzo (73%), la possibilità di accedere
gratuitamente alla rete Wi-Fi (57%) e la vicinanza alla spiaggia (46%).

AdnKronos

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.