“Rude Boy” è un film che resterà un documento storico per quello che rappresenta : uno spaccato politico, sociale e musicale della fine anni ’70 in Inghilterra. Il film ha avuto una menzione speciale al 30° Festival del Cinema di Berlino. Non che questo sia un pregio speciale, ma è uso iniziare le presentazioni solleticando l’attenzione del lettore meno smaliziato con questi biglietti da visita. In sintesi : “L’Inghilterra nel 1977-78 : disillusione e crisi economica. I gruppi razzisti di destra manifestano nelle strade. I Clash continuano a lanciare il loro messaggio durante i concerti. Rock violento, ossessivo e molto politicizzato. Sono portatori di una generazione di scontenti senza obbiettivi precisi, di sottoproletari e punk.
A Londra il vero punk rock lotta per diventare la musica minoritaria inaccettabile dalla grande massa. Nello stesso tempo, il reggae giamaicano della minoranza negra londinese accompagna il punk in questa sua lotta. La fusione tra punk-bianco e reggae-negro diventa naturale. I Clash sembrano uno dei pochi gruppi ad aver saputo resistere a questa epoca.
ingresso 5 euro
biglietteria cinema De Seta dalle ore 20.30
parcheggio gratuito