Capelli bianchi già a 20 anni, per colorarli 212 milioni  

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
Fonte: adnkronos.com


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Il primo spesso viene scambiato per biondo e strappato con fastidio. Ma poi i capelli bianchi arrivano a ciocche, sulle tempie o in corrispondenza della scriminatura, così scatta la corsa ai ripari. E questo a volte già a 20 anni. “Si tratta di un problema trasversale, che riguarda uomini e donne, e che si manifesta in genere dopo i 25 anni. Tradizionalmente a tingersi sono le donne, ma oggi non mancano gli uomini che ricorrono a tinture o spray in salone, o più spesso al ‘fai da te’, come dimostra il moltiplicarsi di prodotti ad hoc”. Ad affermarlo all’Adnkronos Salute è Leonardo Celleno, cosmetologo dell’Università Cattolica di Roma. E a testimoniarlo sono i numeri: il business di coloranti e spume colorate per capelli nel 2017 in Italia è stato pari a 211,7 mln di euro in Italia, secondo i dati del Centro Studi Cosmetica Italia. 

Creme o shampoo coloranti, spray e spume colorate segnano un lieve calo rispetto all’anno precedente (-1,2%), soprattutto nel canale della profumeria e nella grande distribuzione (0,8%), mentre crescono in farmacia (1,2) con 22,5 mln di euro. Proprio in farmacia è arrivata l’ultima novità del settore, un prodotto che si presenta come un trattamento anti-capelli bianchi con tecnologia repigmentante, che dovrebbe rallentarne la comparsa alla radice, grazie a un peptide brevettato. “Si tratta di una sigla che non consente di individuare e valutare la sostanza attiva presente – dice il cosmetologo – In ogni caso oggi bisogna dire che la scelta a disposizione ormai è notevole, e che chi decide di nascondere i capelli bianchi deve ricorrere a un trattamento con cadenza almeno mensile”.  

Dai classici biondo e bruno fino ai colori pastello molto in voga quest’anno, in generale “la qualità delle tinture è molto curata e c’è attenzione alla sicurezza: si tratta di prodotti normati a livello europeo, che dal punto di vista tossicologico non danno particolari problemi”. Fra le insidie, “il rischio di dermatite – dice l’esperto – Inoltre l’ammoniaca presente in alcuni di questi prodotti potrebbe danneggiare l’esterno del capello”. L’importante, sottolinea Celleno, è seguire le istruzioni e non eccedere con i tempi di posa. “Naturalmente se si punta a raffinatezza, nuance ed effetti particolari, ci si affida agli esperti nei saloni di bellezza”.  

In questo periodo dell’anno “occorre ricordare che il sole ossida la melanina e può farlo anche sui capelli tinti che si decolorano se esposti ai raggi”. Ecco perché si suggerisce di proteggere la chioma in spiaggia con cappelli e prodotti ad hoc. “Attenzione poi in caso di gravidanza o di pazienti sottoposte a chemioterapia: di fatto il rischio non è noto, perché non ci sono studi dedicati”, conclude Celleno.  

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.