Un laboratorio di idee rivolto a tutti i cittadini. E’ questa la sintesi dell’iniziativa “PRO.VA.CI” che mira a facilitare lo sviluppo e la realizzazione di idee che abbiano un impatto positivo sulla comunita’ locale e proposte da individui o gruppi informali attraverso la piattaforma www.provaci.org. E’ quanto si legge in una nota del comune di Palermo, secondo cui “territorio e bene comune sono i temi su cui si possono sviluppare idee e progetti che dovranno consistere in iniziative che producano valore aggiunto per il territorio e le persone a livello sociale, culturale o educativo”. Per presentare la propria idea, basta condividerla collegandosi al link: https://provaci.org/idee/. Una commissione formata da membri delle organizzazioni partner del progetto (Onlus, CESIE, Comune di Palermo, Libera Palermo contro le mafie, SEND, Universita’ degli Studi di Palermo) effettuera’ una selezione delle idee piu’ meritevoli, sulla base dei seguenti requisiti: coerenza con le tematiche del progetto (partecipazione, educazione, accoglienza, economia collaborativa, bene comune); originalita’ e carattere innovativo della proposta; rispondenza ai bisogni del territorio; sostenibilita’; capacita’ aggregativa dell’idea. Al termine della raccolta delle proposte, prevista per il 16 maggio prossimo, ai gruppi proponenti le idee selezionate saranno offerti tutoraggio da parte di personale esperto del terzo settore; inserimento in un network di organizzazioni impegnate negli ambiti di intervento del progetto; materiali ed attrezzature varie.
(ITALPRESS)