Sferracavallo avrà un tram l’annuncio di Orlando e della Giunta

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Nell’ambito degli incontri nelle  borgate e nei quartieri della città di Palermo, il sindaco Leoluca  Orlando ed assessori, insieme ai presidenti delle aziende partecipate, della commissione attività produttive del consiglio comunale, del  comandante della polizia municipale e del presidente di  circoscrizione, hanno incontrato i cittadini di Sferracavallo. Nel  corso dell’incontro “sono stati affrontati diversi temi e prese varie  decisioni”. “In particolare si è convenuto di cercare una sede diversa per il mercatino attualmente ubicato in via del Mandarino – si legge  in una nota – Il sindaco ha confermato che appena sarà approvato il  bilancio si provvederà all’eliminazione della posidonia dallo scalo  vecchio del porto”.

“Inoltre è stato confermato che sono già in fase di gara i lavori per  la messa in sicurezza della passerella in legno di Barcarello con  fondi FLAG e che si procederà alla progettazione di una definitiva  sistemazione anche della sede stradale e della illuminazione  dell’intero lungomare di Barcarello – dice la nota -A maggio, con  l’ausilio del personale Coime, partiranno i lavori per il ripristino  del tratto di strada e marciapiede crollati in via Barcarello in  corrispondenza di Via del Tritone, oltre ai lavori di riqualificazione della borgata attraverso i fondi del ”Patto per il Sud” da parte del personale della Reset. Tra le decisioni assunte nel corso  dell’incontro anche la richiesta al Commissario rifiuti per  l’approvazione del progetto di isola ecologica a Sferracavallo,  l’attivazione di un punto di raccolta rifiuti differenziati dei  ristoranti di Piazza Beccadelli, l’avvio delle procedure per la  istituzione di isole pedonali che saranno proposte nel corso di  un’altra riunione che si terrà nei prossimi giorni tra Circoscrizione, ufficio del traffico ed associazioni locali”.

Annunciata anche la realizzazione della fermata del tram a Sferracavallo in prossimità della fermata del passante ferroviario  “con la riqualificazione dell’intera area pedonale fra le stazioni  secondo progetti già forniti di finanziamento per la parte esecutiva  anche con fondi per il ”Patto per il Sud” e Ministero delle  infrastrutture”. Sono stati approvati anche i progetti definitivi per  il completamento della via Leone e via Nicoletti. Infine, durante,  l’incontro, si sono discussi gli interventi realizzati in ambito di  edilizia scolastica, in particolare per gli istituti Tenente Onorato e Tacito e l’apertura dell’asilo nido Morvillo ed è stata comunicata la  pubblicazione del bando per la realizzazione della nuova rete fognaria di Tommaso Natale e Sferracavallo che eviterà, di fatto, gli scarichi  fognari sferrati a mare attraverso il “pennello”.        “Sferracavallo è Palermo, Palermo è Sferracavallo ha commentato il  sindaco Leoluca Orlando – e applicando questa visione per tutta la  città stiamo incontrando i cittadini quartiere per quartiere, borgata  per borgata. Lo facciamo con l’amministrazione comunale, con le  commissioni consiliari, con i presidenti delle aziende partecipate e  d’intesa con i consigli di circoscrizione, per ascoltare, per  individuare possibili soluzioni alle criticità e per promuovere lo  sviluppo di questa città. La borgata di Sferracavallo ha i vantaggi e  le criticità di partecipare finalmente al momento di sviluppo  turistico della nostra città. Tutto questo costituisce motivo di  apprezzamento per la nuova attrattività della nostra città e della  bellissima borgata ma impone, da parte di tutti, un cambio culturale e un continuo adeguamento delle strutture e della viabilità”.        “Palermo sta vivendo un momento sicuramente positivo grazie alla sua  grande attrattività internazionale che deve produrre effetti in tutto  il territorio della città e non soltanto in un quartiere piuttosto che in un altro quartiere – dice – Essere qui è un apprezzamento per  quanto si è fatto e un impegno a fare di più e meglio ascoltando i  cittadini per realizzare così come e accaduto in tante occasioni, il  massimo coinvolgimento rispetto a scelte che essendo di autentico  cambio culturale presuppongono condivisione e impegno da parte di  tutti”. (/AdnKronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.