A Ferzan Ozpetek laurea honoris causa dell’Università Palermo 

0
6
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
Roma, Palazzo Massimo alle Terme, photocall film "Napoli Velata". Nella foto: Ferzan Ozpetek


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

L’aula magna della Facolta’ di Lettere dell’Universita’ di Palermo gremita per lui, Ferzan Ozpetek, uno dei registi piu’ amati dal pubblico e dalla critica internazionale. Il regista ha dialogato con gli studenti, tenendo una lezione dal titolo “Ferzan Ozpetek: un regista a ‘cuore aperto'”. “Siamo molto attenti ai temi sociali e alla cultura. Crediamo che la cultura sia la chiave del cambiamento della Sicilia e di Palermo, citta’ dove abbiamo sede. Abbiamo accolto Ozpetek qui a Palermo, perche’ un uomo sensibile come lui, puo’ essere uno dei protagonisti del cambiamento che vogliamo”, spiega Marcella Cannariato Dragotto, presidente di Fiori di Acciaio, l’associazione che, in sinergia con l’Ateneo palermitano e con il patrocinio del Comune di Palermo e di Gesap, ha ospitato il regista nel capoluogo siciliano. “Avere la possibilita’ per i nostri studenti di dialogare con personalita’ del calibro di Ozpetek e’ molto costruttivo”, sottolinea il rettore dell’Universita’ di Palermo, Fabrizio Micari, che aggiunge: “Noi realizziamo il ‘programma alunni’, con il quale i ragazzi si confrontano con quelli che si sono laureati in passato in questo Ateneo, in modo che questi ultimi possano rappresentare le loro soddisfazioni professionali e dare i loro consigli agli studenti. E il grande regista – annuncia il rettore Micari – sara’ un nostro laureato, perche’ il corso di laurea in musicologia e scienze dello spettacolo ha stabilito che Ozpetek avra’ la laurea honoris causa in Scienze dello Spettacolo, candidatura che e’ in fase di approvazione dal Miur. Quindi, e’ quasi certo che, entro l’estate, Ozpetek dovra’ tornare nel nostro Ateneo per la cerimonia di laurea”.

“Ferzan, cosi’ – dice Micari, rivolgendosi agli studenti – sara’ un vostro collega e potrete parlare con lui con la familiarita’ con cui si parla tra colleghi”. Ed il Comune di Palermo conferira’ la cittadinanza onoraria al cineasta, perche’ “persona molto vicina all’indole palermitana”, spiega l’assessore comunale, Jolanda Riolo. Al tavolo dei relatori erano anche presenti Girolamo Cusimano, presidente della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale; Ivan Scinardo, direttore del Centro sperimantale di Cinematografia; Alessia Cervini e Gennaro Schembri, docenti dell’ateneo palermitano. Moderatrice la giornalista Giulia Noera. “E’ stato abbastanza magico tornare a Palermo – commenta all’ITALPRESS il regista – perche’ pensavo da tempo di tornare in questa citta’, dove sono stato circa dieci anni fa. Nel mio prossimo film continuera’ a esserci il Sud, ma non so ancora quale sara’”. Alla domanda quando uscira’ la sua prossima pellicola, Ozpetek risponde: “Presto, perche’ sto scrivendo”. (ITALPRESS)

 

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.