The Guardian:”Sbarco Isis fighters coste Agrigento”. Polizia smentisce, mistero. Fake news?

0
13
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
AGRIGENTO 17.10.2017 / Sbarco fantasma a Torre Salsa. Scafista tradito da selfie.


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

“Non trova alcun riscontro l’informazione di 50 ‘combattenti stranieri’ approdati sulle coste italiane appartenenti all’Isis e pronti a compiere attentati”. E’ quanto precisa in una nota il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, in riferimento all’articolo pubblicato sul sito del quotidiano inglese The Guardian dal titolo “Interpol circles list suspected Isis fighters belivied to be in Italy”.

“Nell’ambito di un consolidato, costante e prolifico rapporto di collaborazione e scambio d’informazioni tra le autorita’ italiane e tunisine, quest’ultime – sottolinea la nota – hanno segnalato nel tempo al nostro Paese il probabile ingresso in Italia di appartenenti a presunti gruppi integralisti. Il proficuo rapporto di cooperazione internazionale di polizia tra i due Stati ha permesso di rintracciare un esiguo numero di persone segnalate le quali, a seguito delle previste procedure d’identificazione, sono state immediatamente rimpatriate”.

“Ovviamente – conclude la nota -, e’ massima l’attenzione verso tutti coloro che raggiungono illegalmente il nostro territorio e l’immediata espulsione di alcuni soggetti segnalati ne e’ una incontrovertibile conferma. Giova inoltre ricordare che grazie alla citata collaborazione con le Autorita’ tunisine, due volte alla settimana vengono effettuati rimpatri collettivi verso quel Paese”.

Resta tuttavia la notizia, che arriva da un quotidiano che gode di grande credito internazionale. Potrebbe essere stato destinatario di una Fake news. Strumento di una “disinformazione” pianificata al fine di mantenere una condizione di allarme in Gran Bretagna, non solo in Sicilia o Europa. Lo sbarco, infatti, sarebbe solo una prima tappa, per la penetrazione degli Iss fighters in Europa, Regno Unito compreso. E’ qui che si sono verificati alcuni gravi episodio di terrorismo negli ultimi tempi. C’è tuttavia da considerare che The Guardian cita la provenienza, seppur ufficiosa, della notizia, l’Interpol, cui spetterebbe di verificare, dando una conferma o una smentita.

 

 

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.