110 coristi e 85 piccoli strumentisti hanno ”invaso” palcoscenico del Teatro Massimo, un trionfo

0
11
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

È finito con una standing ovation, applausi interminabili, tre bis. È finito con l’entusiasmo alle stelle del Teatro Massimo di Palermo sold out ”Dreams come true”, il  concerto che ha visto insieme per la prima volta le formazioni Kids  del Teatro Massimo: centodieci coristi e ottantacinque piccoli  strumentisti che hanno ”invaso” palcoscenico e fossa orchestrale,  rialzata a livello della platea dove sono state tolte due file di  poltrone. “Una serata di grandi emozioni per questi straordinari  piccoli musicisti guidati dal maestro Michele De Luca (maestro del  Coro Salvatore Punturo) e abbracciati, alla fine, dal sindaco e  presidente della Fondazione Leoluca Orlando, dal sovrintendente del  Teatro Francesco Giambrone, da Tommaso Dragotto, presidente di Sicily  by car e partner della manifestazione oltre che sponsor del Palermo  Calcio – si legge in una nota – Non è un caso, infatti, che in sala  fossero presenti i giocatori della squadra rosanero, anche loro a  partecipare a questa grande festa della città: una sorpresa per i  piccoli musicisti”.

Anche Moni Ovadia sul Palco Reale ad applaudire le tre formazioni di  piccoli musicisti riunite per l’occasione: il Coro Arcobaleno, formato dai bambini di tutte le comunità straniere di Palermo; il Coro di Voci bianche; l’Orchestra Kids, costituita l’anno scorso. Il concerto ha  visto in programma una ventina di grandi pezzi, da Marc-Antoine  Charpentier fino a John Lennon, con alcuni grandi classici natalizi.  Alla fine, tutti insieme, piccoli ”professori d’orchestra” e coristi hanno cantato Happy Xmas di John Lennon, Yoko Ono, con il pubblico  commosso ad applaudire fino all’ultimo ordine di palchi.        ”Un progetto che ci rende orgogliosi – dice il sovrintendente  Giambrone – più del successo di una grande opera, e lo dico senza  gusto del paradosso. Per il Teatro questa è una grande sfida e una  grande occasione di crescita, e per i ragazzi un’occasione di fare  musica insieme, di imparare le regole della vita su questo  palcoscenico”.

”Grazie a questi straordinari bambini – dice Leoluca  Orlando – tutti palermitani, anche i piccoli del Coro Arcobaleno.  Perché qui a Palermo nessuno è migrante”.

La collaborazione con  Sicily by car non sarà episodica ma strutturata e riguarderà anche il  concerto del 6 gennaio, che vedrà di nuovo impegnate le formazioni  Kids del Teatro Massimo. Al concerto sono stati invitati, in  collaborazione con l’assessorato alle Attività sociali del Comune, 450 bambini delle case famiglia della città.        (Ter/AdnKronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.