Palermo, polemica sulla Commissione spettacolo
La lettera di Roberto Andò

0
2236
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Secondo il quotidiano Repubblica sarebbe una “commissione fantasma”, ma Roberto Andò, fresco di riconferma a presidente della Commissione Pubblico Spettacolo del Comune di Palermo, non esita a puntualizzare, con una lettera indirizzata al quotidiano, sulla reale questione delle autorizzazioni per lo svolgimento dei concerti presso il Politeama Garibaldi, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza.

Ecco il testo della lettera che vi proponiamo integralmente.

“In riferimento all’articolo pubblicato nel vostro giornale in data 18 gennaio 2015, denominato ‘Politeama, spettatori rispediti a casa: colpa della commissione fantasma’, il sottoscritto presidente a nome suo e a nome di tutta la commissione, per onore di cronaca precisa quanto segue:

La commissione, denominata “fantasma” nel suddetto articolo, in realtà non può definirsi tale poiché questa si riunisce puntualmente due volte alla settimana, anche durante i giorni non lavorativi e sforando dall’orario di servizio e a titolo gratuito, esclusivamente al fine di andare incontro alle esigenze e alle urgenze mosse dai singoli richiedenti. La stessa commissione non può dirsi “fantasma” se evade in un anno, come avvenuto nel 2014, un numero di 90 pareri definiti su 161 riunioni verbalizzate.

Si precisa ancora che, a differenza di quanto scritto nell’articolo suddetto, la richiesta di agibilità del teatro Politeama era stata effettuata non da mesi bensì da appena nove giorni e precisamente in data 9 Gennaio 2015, e che la commissione ha rilasciato in breve tempo il parere tecnico e la Questura la successiva licenza.

Si comunica inoltre che non esiste alcun esposto presentato a Palazzo delle Aquile sull’operato della commissione e che relativamente a quanto giustamente suggerito dall’ex assessore alla Cultura Dott. Francesco Giambrone, il sottoscritto ha ampliamente discusso con un dirigente della SISPI al fine di snellire ulteriormente l’iter burocratico per la presentazione delle domande on line e ad oggi rimane in attesa di riscontro”.

Ma le tensioni, non sono solo rivolte alla questione del Politeama, la neo commissione infatti, dovrà anche esprimersi su un altro sito molto caro alla città: l’ex Cinema Fiamma chiuso dal luglio del 2013 ed oggi con la nuova richiesta di una autorizzazione per poter svolgere anche le attività danzanti di discoteca, che puntualmente raccolgono le proteste dei condomini.

La neo commissione è costituita dai riconfermati Andò (presidente), Vincenzo Piricò (dirigente medico dell’Asp 6), il comandante della Polizia Municipale, Margherita Di Lorenzo del Casale (comandante dei vigili del fuoco), Salvatore Maniscalco perito elettrotecnico (supplente), Giuseppe Migliore per l’acustica. Poi le new entry: per l’Urbanistica, Giuseppe Cosentino e Renzo Botindari (supplente) che sostituiscono Massimo Verga e Salvatore Ciriminna e Giuseppe Letizia per le strutture, che da supplente diventa effettivo sostituendo Marco Ciralli (Antonio Musso è il nuovo supplente).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.