Mercedes Classe A, un nuovo livello di confort, eleganza e tecnologia

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Arriverà a maggio, ma si può già prenotare, la quarta generazione della Classe A, anche se in verità  i primi due modelli della casa di Stoccarda erano delle monovolume compatte, e non delle medie a cinque porte.

Adesso la ritroviamo ancor più moderna, tecnologica, sportiva e spaziosa.

Tra le peculiarità tecnologiche c’è il sistema Mbux  (Mercedes-Benz User Experience),  che mette in collegamento tra loro auto, guidatore e passeggeri.

insieme ad una serie di funzioni  già appannaggio delle vetture di classe superiore. Nuova Classe A può viaggiare in modo parzialmente automatizzato e, a richiesta, può essere equipaggiata con fari Multibeam Led e offre .  nuovi efficienti motori diesel e benzina.

Il design puristico che gioca sulla dimensione orizzontale a due volumi di Nuova Classe A è un’evoluzione della filosofia di design della limpida sensualità di Mercedes-Benz. La parte anteriore, con cofano motore ribassato, fari a Led piatti (disponibili di serie o a richiesta a seconda delle versioni) con elemento cromato e fiaccola delle luci di marcia diurne, risulta particolarmente affascinante.

La mascherina del radiatore reinterpretata, con Stella al centro, linea svasata, sottolinea la sportività della vettura.

Grazie al passo più lungo e alla linea caratteristica laterale, l’auto sembra allungata rispetto al modello precedente  con il cofano motore che digrada più rapidamente, accentuando la dinamicità del frontale.

I passaruota sono più grandi  e idonei a ospitare ruote da 16 a 19 pollici, il Cx è 0,25.

Negli interni Nuova Classe A regala  una sensazione di spaziosità del tutto inedita, grazie anche alla . plancia portastrumenti, a forma di ala, che si estende ininterrottamente da una porta anteriore all’altra. Il display widescreen (a richiesta) è completamente sospeso sulla plancia. suddivisa in due corpi orizzontali.

Con la nuova generazione di Infotainment MBUX debuttano nuovi servizi Mercedes me connect e ne vengono perfezionati altri. Tra questi vi sono le funzioni di navigazione sulla base della comunicazione Car-to-X (informazioni da veicolo a veicolo su avvenimenti rilevati da sensori, come per esempio una frenata di emergenza o un intervento dell’Esp, oppure rilevati grazie a un messaggio manuale dell’utente, come per esempio un incidente) e il tracking del veicolo, che facilita la ricerca dell’auto parcheggiata e invia un messaggio nel caso in cui l’auto sia stata urtata o rimorchiata.

Nuova Classe A è già pronta per il car sharing privato: attraverso Mercedes me è infatti possibile condividere la nuova compatta con amici e familiari (funzione disponibile indicativamente a partire da agosto 2018). I comandi sono semplici e intuitivi grazie all’app Car Sharing di Mercedes me.

I motori disponibili sono  il nuovo quattro cilindri benzina da 1,4 litri (A 200 potenza massima 120 kW e coppia massima 250 Nm) con sistema di esclusione dei cilindri  con il nuovo cambio a doppia frizione 7G-DCT e  il 2.0 (A 250) con potenza massima di 165 kW e coppia 350 Nm,)  con Camtronic (albero a camme a fasatura variabile in aspirazione). C’è anche un diesel, (A180 d) 1,5 litri 85 kW, coppia massima di 260 Nm, con AdBlue,  disponibile anche con trazione integrale 4Matic.

 

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


CONDIVIDI
Facebook
Twitter
Articolo precedenteEnterogermina compie 60 anni  

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.