Palermo, Settimana della Culture: il programma di sabato 19 maggio

0
3
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Di seguito il programma previsto per la Settimana delle Culture a Palermo:

Alle 9 e alle 15, con partenza da Porta Carini: I mercati storici
Visita guidata Organizzata dal Club per l’UNESCO di Palermo

Dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30 all’Istituto Padre Messina: Panormus. La scuola adotta la città
Visita guidata alla Casa Lavoro e Preghiera di P. Messina

Dalle 9.30 alle 12, all’Archivio storico comunale di Palermo: Il ruolo dell’aristocrazia siciliana nel governo e nello sviluppo dell’Isola, Convegno di studi internazionali
Intervengono Salvatore La Monica, Vittorio Ricci, Andrea Ferruggia, Claudio Gulli, Cesar Requesens. Promosso dall’associazione Settimana delle Culture
Con la collaborazione della Società Nissena di Storia Patria

Alle 10, con partenza da Piazza San Domenico: Giufà della Vucciria, Passeggiata teatralizzata e musicata
A cura di Sara Cappello

Dalle 10 alle 13, al Museo Caffè Morettino
Museo Caffè Morettino
Visite guidate

Dalle 10 alle 13, con partenza da Piazza Sferracavallo: Borgata di Sferracavallo
Visita guidata
A cura di Simone Aiello e Francesco Liotti
Promossa dal comitato cittadino “Il mare di Sferracavallo” e da circolo Legambiente Mesogeo

Dalle 10 alle 18.30, a Palazzo Cloos (Zingone Trabia): Palazzo Cloos (Zingone Trabia)
Visite guidate
A cura di Antonina Patrizia Bosco

Alle 10.30, con partenza da Partenza da Emergency – Palermo: Street art tour con Push per Emergency
Con gli autori del libro “Street Art in Sicilia”
Organizzato dal Gruppo Emergency Palermo

Alle 15, ai Cantieri Culturali alla Zisa, Bottega 1: Mostra fotografica sui centri Emergency in Iraq. Segue esperienza in realtà virtuale “La polvere di Ashti”
Organizzato dal Gruppo Emergency Palermo

Dalle 15 alle 19, ai Cantieri Culturali alla Zisa, Bottega 2: Scrivilo sui muri
Laboratorio per ragazzi e adulti
Organizzato dall’associazione Socio – Culturale Sokult

Dalle 16 alle 19, ai Cantieri Culturali alla Zisa, Bottega 1: Gioco libero con ASD Circolo Palermitano Scacchi
Segue Simultanea con Cristoforo Guccione
Organizzato dal Gruppo Emergency Palermo

Alle 16.30, al Daedalum in Sant’Aniano: C’era un volta…
Spettacolo teatrale per bambini con pupazzi animati con le fiabe di “Vardiello” (G.B. Basile) e “La Bella e la Bestia” (M.me Beaumont)
Rossana Dato (pupazzi e oggetti scenici); Ignazio Megna (animatore pupazzi)
Ideazione e regia Rossana Dato

Alle 17, alla Chiesa di San Mattia, ex Noviziato dei Crociferi: Le invisibili archeologie – La visibile cultura in Sicilia
Conferenza sui beni storico-archeologici del territorio di Palermo e Provincia
A cura di Francesca Mercadante Presiede Tommaso Romano
Intervengono Francesca Mercadante, Alberto Scuderi, Carmelo Montagna

Alle 17.30, allo Spazio Cultura libreria Macaione: Musica e parole
Performance con Salvatore Nocera Bracco, “Armisch” e il quartetto musicale con Gaetano Guzzo (sax, akai), Salvo Capizzi (chitarra), Alessio Tarantino (percussioni), Davide Davì (contrabasso)
Organizzato da Spazio Cultura
In collaborazione con l’associazione Triskileion

Alle 18, alla Chiesa di Santa Maria del Piliere, cripta: Appunti di una giovane anima (Alexandra Tomasi di Lampedusa) Presentazione del libro di Gabriele Bonafede
Intervengono Daniele Billitteri, Gabriele Bonafede, Viviana Lombardi
Moderatore Emanuela Tortorici, presidente BALAT

Alle 18.30, alla Galleria Kéramos: Rigenerazioni.
Inaugurazione della mostra di pittura di Chiara Polizzi

Alle 19.30, ai Cantieri Culturali alla Zisa, Bottega 1: Proiezione del film “Io sto con la sposa”
Film documentario del 2014 diretto da Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry
Organizzato dal Gruppo Emergency Palermo

Alle 21 a Cantunera fucina culturale: Assolo Rosa
Monologo canoro e teatrale per raccontare la personalità di Rosa Balistreri
A cura di Sara Cappello

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.