“Un sacco di Palermo”, Manifesta12 porta a scuola tema speculazione edilizia

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Il Dipartimento Educazione di Manifesta 12 con l’Istituto Comprensivo Sferracavallo-Onorato, l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva e in collaborazione con l’Assessorato Scuola e Realtà dell’Infanzia del Comune di Palermo presenta domani, mercoledì 30 maggio alle ore 10 all’Ecomuseo Mare Memoria Viva (ingresso libero), il kit “Un sacco di Palermo”, ideato e sviluppato da Valentina Mandalari per portare nelle scuole primaria e secondaria il tema della speculazione urbana.

Il kit verrà distribuito gratuitamente agli istituti comprensivi di Palermo che seguiranno il training previsto per il mese di settembre. Durante la presentazione verrà illustrato il contenuto del kit, si racconteranno le ragioni e la genesi del progetto e saranno restituiti alcuni risultati del test condotti con le scuole Sferracavallo, Arenella e Sperone Pertini.

Sulla base di una ricerca svolta in collaborazione con l’Ecomuseo Mare Memoria Viva, l’Università degli Studi di Palermo, associazioni e comitati locali, il kit è suddiviso in diverse sezioni, ognuna delle quali focalizza sulle conseguenze ambientali, urbane e sociali che lo sviluppo non regolamentato della città ha comportato. Attraverso giochi di classe, passeggiate didattiche nel quartiere, ricerche individuali e collaborazioni con istituzioni, il kit mira a incoraggiare docenti e studenti ad analizzare e comprendere i diversi aspetti che hanno determinato la trasformazione della città. L’obiettivo di queste attività è innescare una riflessione sull’impatto e sulle ripercussioni che ha avuto la brusca espansione urbana degli anni ’60-’70, appunto il “Sacco di Palermo”.

Il kit sarà distribuito nelle scuole di Palermo all’inizio dell’anno scolastico 2018/2019. Durante la mattinata i docenti potranno fare richiesta del kit per la propria scuola e iscriversi alle due giornate di training a settembre. Il training, destinato a due docenti per scuola, avrà la durata di due giornate (3/4 ore ciascuna) e sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Il training consisterà in un momento operativo in cui gli insegnanti proveranno il kit e discuteranno con gli esperti le varianti delle attività e i possibili collegamenti.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.