Carissima e carissimo, in Sicilia 2.0 sara’ dato spazio agli interventi di chiunque voglia suggerire un’idea o presentare una proposta per la regione. Il tema degli interventi è: Il futuro è il nostro presente.
La Leopolda, ormai vicina – un sito ben curato, ma ancora spoglio – si rivolge così ai partecipanti. Un invito a coniugare il presente e il futuro. Chi ha voglia di intervenire nelle giornate di “confronto” potrà farlo, e avrà a disposizione quattro minuti, a patto però che compili “il modulo”, anticipando il tema che intende trattare. Bisognerà inviare il proprio intervento entro le ore 15 di lunedì 23 febbraio 2015, si avverte. E non si capisce se si pretenda un testo scritto o soltanto, come pare di capire, il tema scelto per partecipare al dibattito.
Non c’è ancora un programma, e questo ha dato la stura a qualche critica. Il sito, infatti, suggerisce di “scoprire il programma”, ma chi obbedisce all’invito fino a lunedì non trovava niente. Ci si affida all’improvvisazione, ma fino a un certo punto. C’è un’altra opportunità: formulare proposte. Su qualunque argomento presumibilmente. La Leopolda 2.0 è un happening? Per i partecipanti, forse. Magari è più divertente così, chi lo sa?
Infine la logistica. L’organizzazione dispone di convenzioni per alberghi e ristoranti. Si può consultare l’elenco per effettuare la scelta e richiedere la disponibilità.
Una novità: i bambini sono i benvenuti (“… potranno trascorrere tutto il tempo che vorranno in compagnia delle nostre educatrici nell’area giochi”.)
L’agenda dei lavori prevede che si cominci sabato 28 febbraio, alle 10 con un aperitivo d’inaugurazione “e a seguire gli interventi di amici vecchi e nuovi e vari speech”. Il pomeriggio sarà invece dedicato a 20 tavoli di confronto, intervallati dagli speech (esperienze, storie, proposte di persone che dimostrano, con la loro credibilità, che la Sicilia è davvero una Regione speciale).
Seconda e ultima giornata, domenica 1 marzo. I tavoli tematici restano venti, che a conclusione daranno spazio agli ospiti. A fine mattinata l’intervento conclusivo di Davide Faraone e Graziano Delrio .











Leave a Reply Cancel Reply