Questa sera, alle 21.15 presso il Museo regionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Belmonte Riso di Palermo, andrà in scena la nuova edizione di Contemporaneo Sensibile/Simulacri e imposture, ideata e realizzata da Estreusa e CapuAntica Festival in collaborazione con Teatri di Pietra Sicilia.
Quattro gli appuntamenti previsti al Museo, che si svolgeranno dal 28 aprile al 27 maggio, nella grande sala del secondo piano del Palazzo Belmonte Riso, dedicata all’istallazione site specific realizzata dal M° Jannis Kounellis.
Anche per questa edizione, un programma intenso di danza, teatro e canto incentrato su “simulacri e imposture” nel mito – Medea, la Purezza/Bellezza – Penelope ed Elena, figure esemplari mutate da simulacri della classicità a simulazioni artificiose dell’epoca contemporanea.
Si inaugura con la prima rappresentazione giovedi 28 (replica venerdì 29 aprile), “M:Dea” performance elettronica sul mito di Medea di e con Vittoria Faro, Visual Antonio Pizzola, poi la danza “Quantum Life – Momenti di vita .. in nuda veritas” di e con Marika Vanuzzi su musiche di Ludovico Einaudi, Philips Glass, Giovanni Sollima e Arvo Part.
A seguire il 6 e 7 maggio con Miriam Palma. Il 13 e 14 maggio sarà presentata una ricerca originale dal titolo “Mollypenelope” tratto da Ulisse di Joyce e l’Odissea di Omero, con il coinvolgimento degli allievi del Laboratorio di vocalità il Corpo della Voce. Infine il 27 e 28 maggio, l’ultimo appuntamento, con l’anteprima di “Elena – simulacro e impostura” teatro e danza da Stesicoro, Euripide e Goethe a firma Aurelio Gatti.
“Il museo Riso-dichiara il direttore Valeria Li Vigni– nell’ottica di sviluppare un dialogo sempre più’ attuale con tutte le discipline: Arte, Danza, musica, spettacolo presenta una nuova rassegna di Contemporaneo sensibile, ribadendo la volontà di aprire ad un pubblico sempre più vasto e attento a seguire il processo creativo della cultura e rappresentare il luogo di riferimento dei cittadini.”











Leave a Reply Cancel Reply