La scienza si alza nuovamente a difesa degli oceani e spinge a tutelare gli abissi marini perchè costituiscono le future risorse dell’eco...
Alimenti: Fsi, Francia, Australia e Sudafrica i più virtuosi contro lo spreco
Sul podio delle buone pratiche ci sono Francia, Australia e Sudafrica. Sono questi i Paesi più all’avanguardia sul fronte della lotta all...
L’allarme, rischio siccità al Nord: timori per la primavera e l’estate
Nonostante il cambiamento climatico delle scorse ore, rimane al Nord il rischio siccità e crescono i timori per le riserve idriche, in vista de...
Sostenibilità: povertà educativa minorile, 120 mln da Fondazioni bancarie
Mentre procede la raccolta delle proposte progettuali in risposta ai bandi 2016 emessi dal “Fondo per il contrasto della povertà educativ...
Energia: a Lumezzane la prima scuola secondaria certificata
Una riduzione del 50% dei consumi termici e del 40% dei consumi elettrici dell’edificio che consentono alla Pubblica Amministrazione un risparmi...
Agricoltura: si diffonde ruggine grano, nuove varietà in Europa, Africa e Asia
La ruggine del grano, una famiglia di malattie fungine che può causare fino al 100% della perdita di raccolti di grano se le colture non sono t...
Libri: ‘Vivere senza supermercato’, l’esperienza di Elena Tioli
Un anno senza mai mettere piede in un supermercato. Quando ha annunciato l’intenzione di farlo, a gennaio 2015, amici e parenti le hanno detto d...
Lavoro: in Italia start up cercano personale qualificato, ma non lo trovano
AAA personale qualificato cercasi, ma la richiesta delle start up italiane rischia di cadere nel vuoto. Secondo uno studio pubblicato dall’Osser...
Animali: rinvio piano lupo, si torna in sede tecnica
Non c’è la parola definitiva sul cosiddetto Piano Lupo, il documento che dovrebbe regolare la conservazione e la gestione della specie in...
Alimenti: da Enea il decalogo delle buone pratiche contro lo spreco
Dalla lista della spesa al cibo bio, dal recupero degli avanzi alla raccolta dell’umido. Sono le buone pratiche elaborate dall’Enea e racc...
Energia: illuminazione pubblica? Un italiano su due si sente insicuro
Paura del buio o della cattiva illuminazione pubblica di strade, piazze e giardini per sei milioni di italiani mentre ben 29,3 milioni di persone si s...
Sostenibilità: Paese della Sera presenta il bilancio 2016
Integrazione, solidarietà, sostenibilità e responsabilità. Queste le parole chiave per raccontare l’Italia come sarà...
Smog, in 10 anni calate le polveri fini PM2.5 nella Pianura Padana
Lo smog sembra in qualche modo calare nella Pianura Padana dove un team di ricercatori ha misurato, dal 2006 al 2015, una riduzione dell’8% l...
Animali: #Soslupo trend topic della giornata
Nella giornata in cui la Conferenza Stato Regioni è chiamata a decidere sul Piano Lupo, su Twitter #Soslupo è tra i trend topic della gi...
Henkel porta la scienza nelle scuole: “Avviciniamo i bambini”
Per avvicinare i bambini alla scienza, continua l’avventura di ‘ricercamondo’, l’iniziativa Henkel per le scuole primarie che,...
Alimenti: lo spreco di cibo si fa in casa, 145 kg in pattumiera ogni anno
Circa 145 kg di cibo ogni anno a famiglia finisce nella pattumiera per un costo di 360 euro. L’Osservatorio nazionale Waste Watcher, di Last Min...
Ambiente: economia circolare, pacchetto Ue è alleato contro marine litter
“Il pacchetto dell’economia circolare e i nuovi importanti obiettivi fissati nell’ultimo passaggio in Commissione ambiente giocano u...
Sostenibilità: al via la quinta edizione del Salone della Csr
Un vero e proprio viaggio attraverso l’Italia della Responsabilità Sociale d’Impresa, alla scoperta delle molte storie che racconta...
Sostenibilità: mercato in crescita e materiali green, cosmesi ecobio nel 2017
Un mercato in crescita, sempre più etichette etiche, standard di certificazione ancora frammentati, materie prime green, riciclo ed ecodesign p...
Energia: doppie colture grande potenziale per produzione sostenibile biogas
L’utilizzo di doppie colture può essere un modello promettente per produrre biomasse aggiuntive senza ricadute negative sull’utiliz...
Ricerca: onde estreme più frequenti di quanto finora ipotizzato
Una scoperta che farà felici gli appassionati di surf: le onde ‘estreme’, quelle eccezionalmente alte, sono più frequenti di...
Alimenti: vino e olio? Sì ma in bottiglie di vetro
Olio e vino sì ma soltanto in bottiglie di vetro. Per questi due prodotti simbolo del made in italy, infatti, il vetro rappresenta un packaging...
Croci (Bocconi): “Bene il decreto caldaie ma contro smog serve politica complessiva”
Il decreto del ministero all’Ambiente che, “per la prima volta, parla di certificazione delle emissioni e che stanzia anche 900 milioni pe...
Friuli Venezia Giulia ripensa mobilità Pa, in arrivo 560 auto elettriche
Riduzione delle emissioni di CO2, aumento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, calo dell’inquinamento urbano, riduzione d...
Alimenti: Legambiente, contaminati da pesticidi un terzo dei prodotti analizzati
Tra verdura, frutta e prodotti trasformati, la contaminazione da uno o più residui di pesticidi riguarda un terzo dei prodotti analizzati (36,4...
Sostenibilità: orti in azienda e agricoltura urbana, nasce Città d’Orti
Divulgare il modello di agricoltura urbana tramite la diffusione e la promozione di orti domestici, aziendali e cittadini. E’ l’obiettivo ...
Turismo: bene l’agriturismo nel 2016 (+7%), Toscana ‘regina’
Enogastronomia, natura, relax e romanticismo: l’agriturismo piace sia agli italiani che agli stranieri. Il portale Agriturismo.it, partner di Ca...
Clima: studio, occorrono più sforzi per ridurre i gas serra
Per raggiungere i target di Parigi occorrono più sforzi sul fronte della riduzione dei gas serra, compresi la veloce distribuzione di tecnologi...
Acqua: in Italia reti vecchie, investimenti bassi e sanzioni Ue su depurazione
C’è ancora tanto da fare per il sistema idrico nazionale che soffre ancora di troppe criticità tra reti vecchie, investimenti bass...
Sostenibilità: tra gusto e arte, al via progetto di ‘cucina viandante’
Arriva la ‘cucina viandante’, un modo originale per promuovere una cucina salutare e a km0. Protagonisti i prodotti della terra interpreta...
Agricoltura: Ifad lancia Safin, rete per finanziamento e investimenti
Tre quarti delle popolazioni più povere del pianeta vivono nelle zone rurali dei Paesi in via di sviluppo. La maggioranza di loro dipende dalle...
Parchi: pastori per qualche giorno per scoprire predatori e transumanza
Svegliarsi all’alba, prendersi cura degli animali, fare il fieno e partire per la transumanza. Insomma, un’esperienza da veri pastori. Per...
Ricerca: Idpa-Cnr, ghiacciaio dell’Ortles si muove dopo 7.000 anni
Il ghiaccio più profondo e antico presente sul Monte Ortles (3.905 m, sulle Alpi orientali, a 37 chilometri dal luogo del ritrovamento dell&rsq...








