Anief ed Eurosofia contro il cyberbullismo: le iniziative a Palermo

0
8
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Da anni Anief ed Eurosofia (ente accreditato dal MIUR per l’erogazione della formazione del personale scolastico ai sensi della direttiva 170/2016, prosegue la sua azione informativa per contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo all’interno degli istituti scolastici), si occupano della formazione dei docenti e degli studenti per prevenire ed affrontare un fenomeno che rende tossico l’ambiente scolastico.

Nella scuola sono aumentati esponenzialmente gli episodi di violenza, causati in primis da una profonda crisi valoriale, ma dovuti anche ad un istinto di prevaricazione ancestrale, tali fenomeni devono essere cassati sul nascere e gestiti attraverso un’azione sinergica tra le istituzioni, le famiglie dei soggetti coinvolti e figure specializzate.

Il bullismo giovanile è un fenomeno dilagante, trasversale, che si verifica in ogni parte del mondo e senza distinzioni di ceto sociale. La scuola non deve occuparsi soltanto dell’istruzione ma anche della tutela psicologica e morale dei giovani. Intervenire tempestivamente, con l’ausilio di figure professionali esperte può risolvere i conflitti ed il disagio in modo indelebile, senza troppe implicazioni psicologiche ed emotive.

Un docente che crea un rapporto di fiducia con i suoi allievi, è in grado di intercettare e prevenire tali fenomeni, coinvolgendo nei casi in cui fosse necessario anche le famiglie o con l’ausilio di figure specializzate. Spesso intervenire tempestivamente, può davvero fare la differenza e può salvare un alunno da traumi che possono lasciare il segno o in casi estremi anche dal suicidio. L’utilizzo scriteriato e non mediato degli strumenti tecnologici provoca dipendenze e forme di alienazione molto pericolose.

Nelle prossime settimane si susseguiranno a Palermo una serie di iniziative promosse da Eurosofia in collaborazione con altri enti ed associazioni:

15 maggio, ore 15.00 presso la sede Pegaso di Palermo, Palazzo Mazzarino, via Maqueda 383. “Il bullismo nella scuola. Misure di prevenzione e di terapia”.

20 maggio, un evento rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti. “Scuola 2020: ultima frontiera alla violenza” – Palermo, Hotel San Paolo, 20 maggio, ore 8.30 / 11.30.Organizzato da UDIR – ANIEF in collaborazione con EUROSOFIA – PEGASO

7 giugno 2018 – Webinar Eurosofia “Bullismo e cyberbullismo: pericoli in rete e social network” Dalle ore 16.00 alle ore 18.00. – Formatrice dott.ssa Francesca Sorce.

22-23-24 giugno, “Corso di alta formazione sulle dipendenze tecnologiche” presso la sede Pegaso di Palermo, Palazzo Mazzarino, via Maqueda 383.

da: orizzontescuola.it

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.