Un terremoto di moderata intensità è stato registrato al largo delle isole Eolie, una delle aree sismicamente più attive del Mediterraneo. La scossa, avvenuta nelle prime ore del mattino, non ha causato danni significativi a strutture o persone, ma ha messo in allerta i residenti e i turisti che si trovavano nella zona.
Dettagli della Scossa Sismica
Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il terremoto ha avuto una magnitudo di 4.2 e si è verificato a una profondità di circa 12 chilometri sotto il livello del mare. L'epicentro è stato localizzato a poche decine di chilometri di distanza dalle coste dell'arcipelago, noto per la sua attività vulcanica costante, con il vulcano Stromboli in particolare stato di continua eruzione.
La Reazione delle Autorità
Le autorità locali sono state pronte a reagire con un piano di emergenza già collaudato in situazioni simili. I servizi di protezione civile sono stati allertati per monitorare eventuali repliche e per garantire la sicurezza di abitanti e visitatori. Gli abitanti delle isole hanno dimostrato una grande compostezza grazie alla loro esperienza con precedenti eventi sismici.
Consigli di Sicurezza per i Turisti
Per i turisti, è fondamentale mantenere la calma e seguire le indicazioni fornite dalle autorità in caso di ulteriori eventi sismici. È raccomandato tenersi aggiornati attraverso mezzi di comunicazione ufficiali e non allarmarsi per notizie non confermate. Le isole Eolie offrono numerosi punti sicuri dove i visitatori possono essere accolti in caso di emergenza.