“Non possiamo permetterci di perdere Fondi Jeremie”

“Non possiamo permetterci di perdere Fondi Jeremie”

“Jeremie e’ uno strumento assolutamente innovativo in fatto di accesso al credito, la cui caratteristica principale e’ quella di avere una procedura estremamente semplificata. Il rischio che oggi le aziende corrono e’ quello di perdere 51 milioni di euro di finanziamenti europei e questo e’ un lusso che gli imprenditori siciliani non possono permettersi”.

Lo ha sottolineato il presidente del Distretto Produttivo della Pesca, Giovanni Tumbiolo, nel corso del workshop “Il nuovo strumento finanziario Jeremie: finanziamento agevolato per le piccole e medie imprese siciliane”, che si e’ tenuto a Mazara del Vallo. L’iniziativa e’ stata promossa dal Distretto produttivo della Pesca Cosvap e dall’Ordine dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Marsala, che hanno ospitato i rappresentanti regionali di Unicredit per presentare il piano Jeremie alle aziende e ai consulenti del territorio. UniCredit e il Fei, Fondo Europeo per gli Investimenti, l’istituzione del Gruppo Bei specializzata nel capitale di rischio, hanno sottoscritto il 3 giugno 2014 un accordo nell’ambito dell’iniziativa Jeremie Sicilia per sostenere le micro, piccole e medie imprese dell’isola. Grazie alle risorse del Fesr, Fondo europeo di sviluppo regionale, stanziate dalla Regione Siciliana, pari a un massimo di 22,8 milioni di euro, combinate con ulteriori fondi propri messi a disposizione da UniCredit per il programma (ulteriori 27,9 milioni di euro) sara’ quindi possibile erogare prestiti a condizioni agevolate fino a 50 milioni di euro.

Leave a Reply

Your email address will not be published.


otto − = 3