“Sicily food Project”, buyers da tutto il mondo a Caltanissetta

“Sicily food Project”, buyers da tutto il mondo a Caltanissetta

(giubi) Una pattuglia di trenta aziende agroalimentari siciliane con 35 buyers che provengono da ogni parte del mondo  si danno appuntamento il prossimo 23 febbraio  a Caltanissetta.

Una missione incoming organizzata dall’assessorato alle Attività produttive nell’ambito del progetto Sicily food Project finalizzato all’internazionalizzazione delle  imprese siciliane.

Tre giornate che serviranno ad illustrare il progetto , ma anche a sviluppare contatti significativi, quelli che si concludono con un ordine specifico.  Il 65% delle imprese ha dichiarato di averne avuto mediamente tra 4 e 15.

Le produzioni agroalimentari  trovano dunque una ulteriore vetrina di fronte alla nutrita  pattuglia della Cina con dieci buyers, ma anche Germania, Francia, Lituania, Danimarca ancora,  Polonia, Svezia, Gran Bretagna, Repubblica  Ceca e Lettonia.

Un’operazione di immagine con la copertura dei costi dell ‘allestimento fieristico, la comunicazione ed i costi vivi della manifestazione.

La produzione delle imprese selezionate fa riferimento  per il 90 per cento ad una fascia medio alta. Nel 52% dei casi si tratta di imprese con  un numero tra 4 ed 11 dipendenti, mentre per quanto riguarda il fatturato, il 24% delle aziende coinvolte, supera il milione di euro annui, mentre il 36% si ferma fra i 250.000 ed 1 milione di euro.

Leave a Reply

Your email address will not be published.


9 − uno =