Anticorruzione, nuovo percorso formativo al Cerisdi

Anticorruzione, nuovo percorso formativo al Cerisdi

Anticorruzione e trasparenza: una battaglia che parte dal coinvolgimento degli attori pubblici e di quanti ogni giorno sono esposti a concreti rischi di ordine penale correlati al proprio ufficio

A partire da lunedì prossimo,  16 febbraio,  il CERISDI avvia un nuovo piano formativo distinto in due momenti didattici, destinato a responsabili anticorruzione di amministrazioni centrali, ivi compresi gli enti pubblici non economici locali, e Direzioni regionali.

La normativa oggi ha esteso e molto il suo raggio d’azione intervenendo su aspetti morali, etici ed educativi che impongono un asseveramento a norme e a regole precise nella lotta alla malversazione, ai trasferimenti di denaro in cambio di favori  ea  tutti quei fenomeni che richiamano cattive prassi correlate al rato di corruzione.
In questo scenario in continua evoluzione, si colloca anzitutto la nota Legge n.190/2012 e la necessità di comprendere quali sono i comportamenti a rischio e le giuste modalità per non incorrere e per non restare incagliati in pratiche subdole o palesemente in violazione del recenti disposti legislativi.

Il corso che sarà tenuto da Dario Immordino e da Virgilio Bellomo,  è rivolto a 54 professionisti che hanno già perfezionato la loro partecipazione in rappresentanza di enti e organismi che ottemperano al Piano Anticorruzione.

Leave a Reply

Your email address will not be published.


4 + = cinque