Recentemente, il rettore Lagalla ha redatto un manifesto che si presenta come una guida per affrontare le sfide della cultura, della ricerca e dell'innovazione in Italia, con un'attenzione particolare rivolta al Mezzogiorno. Questa regione, secondo Lagalla, necessita di una diagnosi ben precisa e di interventi mirati per superare le criticità che ne ostacolano lo sviluppo.
Il Manifesto: Un Documento di Visione Strategica
Pubblicato su SiciliaInformazioni, il manifesto di Lagalla non è solo un elenco di problematiche, ma una proposta concreta di azioni. Viene sottolineata l'importanza di investire nell'istruzione e nel potenziamento delle infrastrutture universitarie, indispensabili per formare una nuova generazione di professionisti vigorosi e preparati ad affrontare le sfide future.
Cultura e Ricerca: Una Coppia Indispensabile
Il rettore evidenzia come la cultura e la ricerca scientifica siano indissolubilmente legate e fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del Mezzogiorno. Rafforzare questi settori, secondo Lagalla, comporta benefici che vanno ben oltre il semplice incremento del sapere: significa infatti gettare le basi per una società più equa e dinamica.
Innovazione: Il Catalizzatore del Cambiamento
Il ruolo dell'innovazione emerge come cruciale per innescare un circolo virtuoso di sviluppo. Lagalla propone di incrementare le collaborazioni tra università, enti di ricerca e imprese, per stimolare l'innovazione e trasferirne i risultati al tessuto produttivo regionale. Solamente attraverso un tale impegno corale il Mezzogiorno potrà ambire a una crescita sostenibile.