Il Capo dello Stato supplente è Pietro Grasso, siciliano di Agrigento, è un ruolo che ricoprirà fino alle 10 del mattino di martedi prossimo, quando i...
Sicilia sotto scopa, in testa ai costi: mix di bugie e verità
Sicilia sotto scopa, come sempre. In bilico, sull’orlo del burrone. E non ha con chi prendersela, sta scontando i suoi peccati, che non sono veniali. ...
38 minuti di lavoro, un milione
al giorno. Bufale sull’Ars
E’ una deriva inarrestabile, favorita da una informazione inattendibile, superficiale, talvolta demenziale. L’Assemblea regionale siciliana conosce il...
“Referendum per l’indipendenza”, Sicilia come Scozia e Catalogna
Referendum per l’indipendenza anche in Sicilia. Lo invoca il deputato regionale Michele Cimino. “La Sicilia da sempre viene scippata delle proprie ris...
Commissario, la coda di paglia
della politica siciliana
Dalla lettura delle cronache dell’abolizione dell’ufficio del Commissario dello Stato per il controllo preventivo delle leggi approvate dall’Assemblea...
Di Gregorio, l’Ars sceglie l’arbitro
“Non controllerò i decisori…”
“Il Presidente dell’Assemblea regionale mi ha chiesto di coordinare l’Ufficio di controllo degli atti legislativi, sono lusingato, vedremo che in vest...
Ars e governo, adda passà
a nuttata: fosse la volta buona
Governo fatto, mozione di sfiducia respinta, Partito democratico ricompattato: siamo alla vigilia di una nuova era di pace e fraternità, nella quale p...
“Incendi nei boschi? È la mafia”: Crocetta, sangue e Arena
“Prima di parlare della Lombardia devi sciacquarti la bocca”. Reduce dal match di Piazza Pulita con Rosario Crocetta, Viviana Beccalossi, assessore de...
Tempesta perfetta: crisi
di governo, sfiducia, censura e…
Due mozioni di sfiducia, una depositata e l’altra annunciata, l’apertura formale della crisi di governo, e la sospensione della mozione di censura all...
La Sicilia a Piazza Pulita, duello Crocetta-Beccalossi da Formigli
Il mistero dell’Agenzia fantasma, l’Arsea, che dovrebbe assistere gli agricoltori, e costa un mare di soldi; un centro ittico che ospita cavalli di ra...
Roma e Palermo, il futuro del governo su due tavoli
Altra settimana di passione, l’ennesima per il governo e l’Assemblea regionale siciliana. C’è il buco di bilancio da colmare, c’è la mozione di censur...
Un passo avanti sui Liberi Consorzi, due indietro per la Delrio
Tutti pazzi per la Delrio, ma fino a qualche giorno fa. Pare che la passione irrefrenabile ed improvvisa per la legge Delrio che nella Penisola ha mod...
Amministratori del Pd siciliano in conclave, fra Scilla e Cariddi
Il Pd della Sicilia, scosso da aspre polemiche, divisioni e conflitti si affida per un giorno ai suoi amministratori. Gli Stati generali – questo il n...
Crocetta non consegna lo scalpo
di Nelli, Raciti sguaina la spada
Nel Partito Democratico il corpo a corpo è furibondo, un duello all’ultimo sangue. Non si guarda in faccia nessuno. Ci si appella all’unità del partit...
Liberi consorzi, il governo non molla e vara il ddl: no alla Delrio
La giunta di governo ha approvato il disegno di legge sui liberi consorzi dei comuni in Sicilia. L’Assemblea regionale siciliana aveva approvato la le...
Non solo Ardizzone-Crocetta:
guerra tra i “due presidenti”
Gianfranco Miccichè contro Totò Cuffaro, Francesco Cascio contro Raffaele Lombardo, Giovanni Ardizzone contro Rosario Crocetta: il dualismo fra i due ...
Le suppletive della discordia
Rosolini e Pachino mobilitate
I nostri nipoti non leggeranno nulla nei libri di storia sulle sei sezioni di Pachino e tre sezioni di Rosolini al voto domenica, ma possiamo senza al...
Pazza campagna elettorale per le suppletive, parla Pippo Gianni
Il 5 ottobre si vota in sei sezioni elettorali di Pachino e in tre a Rosolini. Fino all’ultimo, grazie all’intervento del prefetto di Siracusa, si è c...
Larghe intese, film già visto
Crocetta fa la parte di Lombardo
Il presidente della Regione lancia le reti in mare. A strascico dove è necessario, perché l’importante è portare a casa i pesci che servono per soprav...
Assemblea, fine corsa? Iter semplice, dissenso invincibile
Sospendere la legislatura – per la terza volta – a metà del percorso è più facile di quanto non si creda stando alle procedure. Il governatore eletto ...
Matrimoni nella Cappella Palatina,
una follia. E una questione di soldi
Nella Cappella Palatina è stato celebrato un matrimonio fra congiunti di boss. La notizia è finita sui giornali, perché gli sposi vantano famiglie “di...
Scilabra “incensurata” ma fuori
dal governo? Crocetta in trincea
L’attesa non è spasmodica, il rimpasto è un tema trito e ritrito: cambiano i nomi, ma il tema resta in piedi. A parte gli interessati – papabili e usc...
Consorzi e referendum: Niscemi
e Piazza Armerina come Gela
Il 21 settembre Niscemi e Piazza Armerina celebreranno il loro referendum confermativo di adesione al libero consorzio di Catania, così come ha fatto ...
Eterologa, Sicilia seconda solo
alla Lombardia con 41 centri
La Sicilia è pronta alla procreazione assistita. Con il via libera, ormai inequivocabile, della Corte costituzionale, e dello stesso ministro alla San...
Sintonia fra Ars e Senato:
colpi bassi, insulti e dispetti
L’Assemblea regionale siciliana ha, di fatto, abdicato al privilegio del parametro con il Senato, che regalava una condizione di favore nella spesa, m...
Finanziaria, coperta corta
e assalto alla diligenza vuota
Quando la coperta è corta e quel poco che c’è deve essere destinato per una parte esorbitante per spese non eludibili (gli stipendi, i salari ecc), la...
Ostruzionismo a Roma, dialettica
a Palermo: palude parlamentare
Ciò che a Roma è ostruzionismo, a Palermo è dialettica. Il Senato della Repubblica vive le sue giornate più difficili dall’inizio della legislatura a ...
“Migrazioni” all’Ars e le multe
di Musumeci: punire l’approdo e…
E’ assai improbabile che la “pensata” del Presidente della Commissione antimafia, Nello Musumeci, vada in porto – punire pecuniaramente il cambio di c...
La Sicilia sotto scopa, ma è come sparare sull’ambulanza
“Giovanni Ardizzone ha rivendicato di avere già ridotto il bilancio da 162 a 149 milioni”, ricorda Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera qualche...
Camere e Ars, tagliatori di testa
in azione. Se lo sono voluti
Finanziamento pubblico dei partiti, immunità parlamentare, autodichia, autonomia speciale: cadono come birilli, o vacillano, alcuni pilastri della dem...
Povertà, formazione, energia
La Regione decentra, ma…
Patto dei sindaci per l’energia, sostegno alla povertà, formazione: sono alcuni degli strumenti che la Regione siciliana dovrebbe mettere in campo nei...
Consorzi, quorum impossibile
La trappola del referendum
È sul referendum confermativo che casca l’asino, è l’ultima barriera, quella insormontabile che i “consorziati” dovrebbero superare se avranno adempiu...
Esequie per lo Statuto: officiate da Mattarella e Silvestri?
L’autonomia siciliana vive una fase di transizione. Le riforme del governo da una parte e gli orientamenti della Corte costituzionale preludono a modi...











