M5S-PD, nasce l’Associazione Temporanea di Partiti, acronimo ATP. Niente alleanze

0
5
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Perché non chiamarla Associazione temporanea di partiti, acronimo ATP. O Join venture, acronimo J.V. o ancora, trasferendola sul galateo istituzionale, gentlemen’s agreement party, acronimo AGP. Una volta trovata l’intesa sull’acronimo si va avanti spediti, redigendo una manifestazione d’interesse a doppia firma, per passare subito dopo al contratto, stipulato presso uno studio notarile. E’ del tutto superfluo richiamare lo spirito di un’alleanza politica. Non si tratta di una mozione degli affetti. Il Movimento 5 Stelle resta alternativo al Pd, e quest’ultimo al Movimento. Nessuno tradisce nessuno.

I tedeschi contrattano alleandosi, in Italia si contratta guardandosi in cagnesco. Ciò che conta è operare per il bene del Paese, naturalmente. Sacrificare l’alleanza sull’altare di una ATP, associazione temporanea di partiti, non costa niente.

L’elaborazione di un testo gradito alle parti in causa è materia di esperti. Gli apparati, vecchi e nuovi, dei partiti hanno intelligenze e competenze idonee.

E la quotidianità? Come sarà la quotidianità? Escludiamo rose e fiori, diamo per scontato che Di Battista da un lato e Renzi (Rosato, Marcucci) dall’altro, polemizzeranno, punzecchieranno, insulteranno; altrettanto scontato che il premier farà il pompiere in servizio permanente. Di buono c’è che i partiti temporaneamente associati potranno staccare la spina senza pensarci su due volte, e tornare alle urne, senza avere stipulato alcuna alleanza con l’odiatissimo partner. Abbiamo compiuto un tratto di strada insieme, spiegheranno. Nell’interesse del popolo sovrano.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.