Taormina diventa un fortino inespugnabile per il GT: ecco le misure di sicurezza

0
439
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.
 In occasione del G7 di Taormina, in programma per il 26 ed il 27 maggio prossimi, sono state predisposte diverse misure per incrementare i livelli di sicurezza.
PROVVEDIMENTI ADOTTATI PER LE MISURE DI SICUREZZA A TERRA 1) Prefetto di Messina: dal 22 al 27 maggio – ordinanza n. 12B2 26301/2017 del 20 marzo 2017 con la quale e’ stata disposta, dal 22 al 27 maggio, l’istituzione di un”Area ad accesso riservato’ ed una ‘Zona di massima sicurezza’, alle quali potranno accedere, secondo le modalita’ indicate nello stesso provvedimento, unicamente soggetti e mezzi preventivamente autorizzati dall’Autorita’ di P.S. o in possesso di badge. Tale provvedimento e’ stato integrato dall’ordinanza n. 44885/12B2/Gab.
dell’11 maggio scorso. dal 22 al 28 maggio – ordinanza n. 47004 del 15 maggio, con cui:
1.dalle ore 00.01 del 22 maggio 2017 e fino alle ore 24.00 del 28 maggio 2017 si vieta il trasporto di armi, munizioni, esplosivi e sostanze esplodenti, nonche’ di gas tossici, nelle seguenti strade ed aree interessate dal vertice, nonche’ in quelle immediatamente prospicenti: ‘ strade comunali e provinciali ricadenti nei territori comunali di Castelmola, Giardini Naxos e Taormina; ‘ autostrada A18 Messina – Catania, in entrambe le carreggiate, fra gli svincoli di Giardini Naxos e Taormina; ‘ S.S. 114 – ‘Orientale Sicula’, in entrambe le corsie di marcia ricadenti nei territori comunali di Giardini Naxos, Taormina e Letojanni; ‘ S.S. 185 – ‘di Sella Mandrazzi’, in entrambe le corsie di marcia ricadenti nei territori comunali di Giardini Naxos e Taormina.
2. dalle 00.01 del 25 maggio e fino alle ore 24.00 del 28 maggio e’ fatto divieto: ‘ di accensione di fuochi pirotecnici nei territori comunali di Castelmola, Giardini Naxos e Taormina; 2)Sindaco di Taormina.In seguito a riunioni svolte in Prefettura, il Sindaco di Taormina, su richiesta del Prefetto, ha adottato 7 ordinanze con le quali ha disposto dal 22 al 28 maggio: – la chiusura della funivia Taormina – Mazzarro’; – la chiusura del terminal bus di via Pirandello; – l’istituzione della fermata degli autobus di linea da e per Taormina, nella SS. 114 Capo Taormina. A tale scopo la societa’ municipalizzata ‘A.S.M.’ e’ stata incaricata di assicurare un servizio di trasporto urbano che, dalle ore 5.00 fino alle 01.30, colleghi, in entrambe le direzioni, la frazione di Trappitello, l’Ospedale San Vincenzo, la Stazione Ferroviaria Taormina-Giardini, la S.S. 114 incrocio Via Pirandello (S.P. 10) Capo Taormina, l’Isola Bella, Mazzaro’ e Mazzeo; – -la rimozione degli stalli riservati alla sosta dei taxi della Piazza S. Antonio e Piazza V. Emanuele; dal 25 al 28 maggio – dalle ore 14,00 del 25 maggio, chiusura del cimitero di Porta Pasquale.
E’ previsto un servizio di reperibilita’ dei custodi cimiteriali; – chiusura di tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado di Taormina e delle frazioni di Mazzeo e Trappitello, dell’asilo nido di via Strabone e della scuola materna delle suore del Divino Zelo di via Rosario Cutrufelli. Si precisa che dal 22 maggio fino al 24 maggio il servizio di Scuolabus non subira’ interruzioni. – chiusura del parcheggio ‘Porta Pasquale’. Il Sindaco di Taormina ha destinato, quali aree idonee a consentire il parcheggio dei mezzi in possesso dei cittadini residenti, le seguenti aree: a) Parcheggio Lumbi, nei limiti dei posti disponibili, e previa esibizione del PASS di livello 1; b) Piazza Goethe; c) Vie Kitson, L. da Vinci e San Vincenzo, dall’impianto semaforico in direzione valle, con esclusione delle curve ed a condizione non si crei intralcio.
Riepilogando, non potranno essere utilizzati i seguenti parcheggi: – Porta Catania; – Parcheggio Crupi – Porta Pasquale dal 25 al 26 maggio – divieto di depositare l’immondizia di qualunque tipo all’interno della Zona di massima sicurezza. In tali giorni l’immondizia potra’ essere portata presso il centro comunale di raccolta di c/da Zaccani.
Il servizio riprendera’ regolarmente dalle ore 21 del 27 maggio; – chiusura degli uffici comunali di Taormina centro e delle frazioni, ad esclusione dei servizi demografici. Le ordinanze prefettizie e quelle sindacali sono consultabili sull’Albo pretorio on line del Comune di Taormina e nella sezione dedicata al G7 del sito della Prefettura di Messina (http://www.prefettura.it/messina/contenuti/G7_taormina_documenti_e _comunicazioni-5998906.htm.) INGRESSO NELLE AREE AD ACCESSO RISERVATO E NELLA ZONA DI MASSIMA SICUREZZA.
1) Chi puo’ entrare nell’Area ad Accesso riservato (AAR)?
dalle 00,01 del 22 maggio alle 24,00 del 27 maggio – possono entrare nell’Area ad accesso riservato solo coloro che sono stati appositamente autorizzati dall’Autorita’ di PS ed i possessori di badge di livello 2. Quindi il divieto disposto con l’ordinanza del Prefetto del 20 marzo non riguardera’ pedoni e veicoli in possesso di badge o di apposita autorizzazione rilasciata dall’Autorita’ di PS.
– nelle vie Guglielmo Marconi, Luigi Bongiovanni, Porta Pasquale dall’intersezione con via San Pancrazio, e Piano Porto nello stesso periodo e’ vietata la sosta di qualunque veicolo, pur se appartenenti ai possessori di badge di livello 2 o a coloro che sono appositamente autorizzati dall’Autorita’ di PS, che potranno transitare, ma non sostare; dalle 00,01 del 25 maggio alle 24,00 del 27 maggio – nelle vie Guglielmo Marconi, Luigi Bongiovanni, Porta Pasquale dall’intersezione con via San Pancrazio, e Piano Porto potranno accedere, a piedi, solo coloro che sono in possesso delle autorizzazioni prima indicate, mentre e’ assolutamente vietata l’accesso e la sosta di qualunque veicolo 2) Chi puo’ entrare nella zona di massima sicurezza (ZMS)? dalle 00,01 del 22 maggio alle 24,00 del 24 maggio (pedoni e veicoli) possono entrare nella zona di massima sicurezza solo coloro che sono stati appositamente autorizzati dall’Autorita’ di PS ed i possessori di badge di livello 1. Quindi il divieto disposto con l’ordinanza del Prefetto del 20 marzo non riguardera’ pedoni e veicoli in possesso di badge o di apposita autorizzazione rilasciata dall’Autorita’ di PS.
dalle 00,01 del 22 maggio (veicoli) e’ vietata la sosta di qualunque veicolo, pur se appartenenti ai possessori di badge di livello 1 o a coloro che sono appositamente autorizzati dall’Autorita’ di PS.
I veicoli, anche se appartenenti a possessori di badge di 1 livello, potranno transitare, ma non sostare; dalle 00,01 del 25 maggio alle 24,00 del 27 maggio potranno accedere alla zona di massima sicurezza solo i pedoni muniti di autorizzazione o badge di livello 1, mentre non potranno transitare veicoli, che gia’ a partire dalle 00,1 del 22 maggio non possono sostare 3) Come si entra a Castelmola? La Strada Provinciale n. 10, attraverso la quale si arriva a Castelmola, e’ compresa nell’Area ad Accesso riservato’. Per questo motivo coloro che intendono uscire ed entrare in quel Comune devono essere in possesso di badge di livello 2, ovvero appositamente autorizzati dall’Autorita’ di PS.
BADGE 1) Chi deve richiedere il badge – i cittadini di Taormina residenti nelle zone definite ‘Area ad Accesso Riservato’ ed ‘Zona di massima sicurezza’ – coloro che, pur non residenti nelle zone di Taormina prima indicate, prestano in quelle zone la propria attivita’ lavorativa; – i cittadini residenti nel Comune di Castelmola; – coloro che, pur non residenti in quel Comune, prestano la propria attivita’ lavorativa in quel territorio.
Anche per i veicoli in possesso dei cittadini residenti nelle zone indicate e’ previsto il rilascio del pass 2) Come si ottiene il badge e’ necessario recarsi in uno dei seguenti centri, aperti dalle ore 9,00 alle ore 21,00 fino al 27 maggio: Taormina – Palestra Scuola via dei Cappuccini – Delegazione comunale della Frazione di Trappitello, via Francavilla, 28 Castelmola – Piazza Sant’Antonio 3) Documenti da portare per ottenere il badge residenti – documento di identita’ in corso di validita’ Lavoratori non residenti nelle zone ‘Area ad Accesso riservato’ o ‘Zona di massima sicurezza’ di Taormina. Lavoratori non residenti a Castelmola – documento di identita’ in corso di validita’ – copia della licenza commerciale dell’attivita’ in cui si presta servizio, o autocertificazione; – copia del contratto di lavoro, o autocertificazione.
Presso lo sportello del centro accrediti verra’ fatta una fotografia al richiedente il badge Veicoli – libretto di circolazione PROVVEDIMENTI ADOTTATI PER LE MISURE DI SICUREZZA A MARE Comandante della Capitaneria di Porto di Messina Ordinanza n. 15/2017 del 20 marzo 2017, con cui sono state istituite la Zona di Massima Sicurezza, l’ Area ad Accesso Controllato e l’ Area di Sorveglianza ed Allarme e, nel contempo, sono state dettate disposizioni relative al porto di Giardini Naxos.
Dalle ore 00.01 del 22 maggio e fino alle 23.59 del 27 maggio: – nella ‘Zona di Massima Sicurezza’, costituita dallo specchio acqueo immediatamente prospiciente il promontorio di Taormina, compreso tra l’Hotel San Pietro di Letojanni a nord e lo stabilimento balneare Lido Recanati Beach a Giardini Naxos a sud, sara’ interdetta qualsiasi tipo di attivita’, venendo consentita esclusivamente la balneazione, purche’ ci si mantenga ad una distanza inferiore ai 50 metri dalla battigia; – nell”Area ad Accesso Controllato’ , costituita dallo specchio acqueo compreso tra l’Elihotel di Sant’Alessio Siculo a nord e il Lido del Sole lungo mare Cottone di Fiumefreddo a sud, sara’ consentita esclusivamente la navigazione in transito e secondo le modalita’ di dettaglio previste nel provvedimento in questione, restando preclusa la possibilita’ di sosta all’interno dell’area e le altre attivita’ marittime quali pesca, immersioni; – nell’ ‘Area di Sorveglianza ed Allarme’, costituita dallo specchio acqueo compreso tra il Main Palace Hotel di Roccalumera a nord e il Porto di Pozzillo di Acireale a sud, le unita’ in transito dovranno prestare particolare attenzione alle indicazioni che potranno essere loro fornite dalle unita’ navali delle forze di polizia e militari impegnate nel dispositivo di sicurezza, mantenendo ascolto continuo sul canale 16 VHF marino; – il porto e la rada di Giardini Naxos saranno interdetti alla navigazione, all’ormeggio ed all’ancoraggio di qualsiasi unita’ navale, eccezion fatta per le unita’ dei servizi tecnico nautici e quali, secondo le indicazioni di dettaglio che saranno fornite dal Comandante del Porto, sara’ comunque assicurata esclusivamente la possibilita’ di ormeggio all’interno dell’area in questione.
L’ordinanza della Capitaneria di Porto di Messina e’ consultabile sui siti istituzionali della Prefettura di Messina, nella sezione dedicata al G7, e della Capitaneria di Porto (http://www.guardiacostiera.gov.it/messina, nell’apposita sezione ‘ordinanze avvisi).
CIRCOLAZIONE STRADALE Le limitazioni e restrizioni necessarie per assicurare lo svolgimento del vertice G7 in piena sicurezza potrebbero, verosimilmente, causare, fra il 22 ed il 28 maggio, alcuni disagi alla circolazione stradale, sia lungo le arterie della viabilita’ ordinaria, anche con riferimento alla S.S. 114, prossima ai luoghi interessati all’evento, che lungo la viabilita’ autostradale.
L’A18 Messina – Catania, dalla barriera di Tremestieri a quella di San Gregorio, potrebbe, in particolare, essere interessata da misure temporanee di regolamentazione del traffico, circostanza che potrebbe comportare il verificarsi di rallentamenti e code lungo la viabilita’ autostradale. (ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.