Una drammatica immagine dello sbarco di migranti a largo delle coste di Pantelleria, stamani 13 aprile 2011. Il barcone si è arenato sugli scogli in balia del mare grosso in località Arenella. Durante lo sbarco sono morte due donne. Erano su un vecchio peschereccio con 250 persone, quasi certamente partito dalla Libia, finito su una spiaggetta in prossimità del porto per un errore di rotta. Gli immigrati hanno raggiunto a nuoto la riva, probabilmente le due donne sono annegate per le pessime condizioni del mare. ANSA/ F. LANNINO - S. GABRIELE
Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.
Il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando in una nota ricorda la decisione dell’autorità giudiziaria sui presunti legami fra ONG e trafficati di esseri umani. “Si comincia con proclami e con slogan, con l’utilizzo accorto della propaganda, per preparare il terreno culturale ai provvedimenti formali.
La storia ci insegna che le dittature, quelle che di populista non hanno nulla perché sono contro tutti i popoli e contro tutti i deboli, cominciano sempre prima con le parole, con atteggiamenti populisti e poi con i provvedimenti legislativi.
“Cominciano sempre con l’identificazione di un nemico, ieri l’ebreo e oggi il migrante, in ogni caso il “diverso”, per poi colpire tutti i deboli e coloro che non si allineano col e al potere.
“Oggi, nel giorno in cui si conferma la bufala del legame fra ONG e trafficanti e mentre il mondo ricorda i rifugiati e coloro che sono morti sfuggendo a guerre e miseria, quella cifra di trentaquattromilatrecentosessantuno vittime delle frontiere d’Europa ricorda a tutti noi che non possiamo girarci dall’altra parte, che gente come Salvini – per il ruolo istituzionale che ricopre – può provocare effetti destabilizzanti per la democrazia e i diritti perché prima ancora che con leggi e atti formali con le sue parole e i suoi atteggiamenti mortifica valori di accoglienza e cultura dei diritti.”
Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!