Giovanni Tumbiolo, il pacificatore. Orlando: “Era un visionario, uomo del dialogo”

0
20
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

“Giovanni Tumbiolo è stato un  visionario, un uomo che prima di altri ha saputo vedere e costruire  forme di dialogo fra i popoli, le culture e le economie del  Mediterraneo, partendo proprio dal mare, dalla sua cultura e da chi  quel mare lo ha solcato ogni giorno”. Il sindaco di Palermo,  Leoluca Orlando, esprime il proprio cordoglio per la morte del  presidente del Distretto della pesca e della crescita blu, scomparso  all’età di 60 anni per un improvviso malore.

“Grazie a questo suo impegno e alla sua grande credibilità  internazionale – prosegue il primo cittadino – aveva spesso agito da  felice mediatore e risolutore di controversie internazionali,  mostrando il suo amore per la pace e per il dialogo. La sua scomparsa  è una perdita non solo per il mondo della pesca, ma per tutta la  Sicilia”.

I funerali del presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Giovanni Tumbiolo, morto ieri all’eta’ di 60 anni a causa di un malore improvviso, si svolgono alle 13:30 nella Basilica Cattedrale del S.S. Salvatore di Mazara del Vallo. Tutti i componenti, lo staff, i collaboratori, il Cda del Distretto della Pesca e Crescita Blu, piangono la grave perdita e rinnovano il profondo cordoglio stringendosi alla famiglia. Tumbiolo lascia la moglie, Daniela Grimaudo e i due figli, Marco e Vittoria.

nella foto il presidente Tumbiolo in un incontro al Business Forum in Oman

Il mondo della pesca siciliana e’ in lutto per l’improvvisa morte di Giovanni Tumbiolo. Tumbiolo e’ deceduto dopo un malore improvviso. Era uno dei maggiori esperti nel settore pesca ed era stato anche capo delegazione in missioni commerciali e scientifiche inerenti la pesca, l’acquacoltura e l’agroalimentare in Egitto, Libia, Tunisia, Giordania, Libano, Algeria. Nato a Mazara del Vallo, citta’ dove viveva, si era laureato a Palermo in economia e commercio con il massimo dei voti discutendo una tesi in diritto internazionale del mare sul tema “Disciplina giuridica della pesca marittima e contenzioso italo- tunisino”.

Iscritto all’albo dei dottori commercialisti, Tumbiolo aveva fatto pure un master Manager di Economia Aziendale. Poi era stato ricercatore presso l’Istituto di Diritto della Navigazione e del Lavoro dell’Universita’ di Palermo e quindi ha trascorso la sua vita ad occuparsi dei problemi della pesca e dei pescatori.

“Esprimo il dolore e lo sgomento della Citta’ di Mazara per la triste notizia che nel tardo pomeriggio di oggi ha colpito la nostra comunita’: l’improvvisa e prematura scomparsa dell’amico Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto Pesca ed ideatore di Blue Sea Land. Giovanni era una persona amata e stimata e la sua prematura scomparsa giunge come un fulmine a ciel sereno. Ai suoi cari giungano le piu’ sentite condoglianze”. Lo ha detto il Sindaco di Mazara del Vallo, on Nicola Cristaldi esprimendo il cordoglio della Citta’ per l’improvvisa scomparsa del presidente del Distretto Produttivo della Pesca, ideatore ed organizzatore del Blue Sea Land, Giovanni Tumbiolo. “Proprio nei giorni scorsi – ha aggiunto il Sindaco – avevamo concordato nel corso di una riunione operativa una serie di azioni in vista di Blue Sea Land 2018. Mazara perde un vero ambasciatore della Citta’ e delle eccellenze enogastronomiche nel mondo”.

L’assessore regionale per la Pesca Mediterranea, Edy Bandiera, avendo appreso dell’improvvisa scomparsa del presidente del Distretto della Pesca Giovanni Tumbiolo, partecipa al cordoglio con una nota. “Uomo d’intelligenza vivace e di straordinaria capacita’ relazionale per tutto il comparto produttivo legato alla pesca e al mare. Fautore e attuatore del fondamentale dialogo tra le istituzioni e i popoli del Mediterraneo legati alla pesca, da grande conoscitore delle istituzioni e del mare ha saputo mediare come pochi. Ho avuto il privilegio, seppur per un tempo breve, di entrare in relazione con lui e di condividere idee e progetti, cio’ mi ha consentito di comprenderne le straordinarie qualita’ umane e professionali. La Sicilia perde un uomo di grande valore, che ci lascia un patrimonio di attivita’ e relazioni importanti. Alla famiglia, la mia vicinanza e le mie piu’ sentite condoglianze”..(ITALPRESS)

“Il saluto che oggi siamo prematuramente chiamati a rendere a Giovanni Tumbiolo non è, né può essere, l’ultimo, rispettoso e doloroso atto verso un grande amico e un coraggioso siciliano. Esso deve, piuttosto, rappresentare una promessa e un atto di ulteriore e collegiale impegno, affinché lo
straordinario lavoro di Giovanni non abbia a perdersi nel vuoto della
sua scomparsa”. A dirlo è l’assessore all’Istruzione e alla formazione
professionale della Regione siciliana, Roberto Lagalla, dopo la prematura scomparsa di Giovanni Tumbiolo, presidente del Distretto della pesca e della crescita blu.

“Ho conosciuto bene Giovanni – ricorda l’esponente della Giunta Musumeci -. In questa consuetudine, sono cresciuti sentimenti autentici di ammirazione, apprezzamento e soddisfazione per quanto egli fosse capace di fare nell’interesse vero e autentico della Sicilia e dei siciliani più fragili e bisognosi di aiuto. Muovendo dalla felice intuizione della centralità del mare e del valore aggiunto della pesca, ha saputo teorizzare e concretizzare la
costruzione di un prezioso percorso di rapporti internazionali, di mediazioni e di valorizzazione territoriale che trovavano il proprio coagulo culturale nella centralità del Mediterraneo e nello sviluppo, coordinato e pacifico, dei Paesi che vi si affacciano. Scompare un amico, un raffinato cultore di innovazione, un operoso costruttore di futuro” conclude Lagalla.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.