E’ stata raggiunta oggi tra Azienda e Rappresentanze sindacali nella sede dell’Assessorato al Lavoro della Regione Siciliana l’intesa per il recupero di produttivita’ e competitivita’ del sito di Palermo, diretto a migliorare la qualita’ del servizio attraverso un coinvolgimento attivo dei lavoratori. “L’accordo per il Piano Qualita’ e’ un passo avanti importante per realizzare il Patto per il Lavoro necessario a salvaguardare e rilanciare il call center palermitano”, commenta Andrea Antonelli, presidente di Almaviva Contact. Il processo e’ articolato in tre fasi principali: monitoraggio e analisi dei dati in relazione agli standard di efficienza e qualita’; individuazione delle specifiche aree di potenziamento; identificazione dei percorsi formativi utili al miglioramento delle performance anche attraverso l’utilizzo di moduli multimediali. La valutazione e l’eventuale pianificazione dei percorsi formativi saranno svolte sulla base di colloqui individuali ai quali potra’ partecipare, su richiesta, anche un rappresentante delle RSU. L’intero processo, in coerenza con le previsioni di legge, viene condotto con la garanzia di ogni tutela per il profilo e la riservatezza dei lavoratori, i cui dati individuali non possono essere utilizzati a fini disciplinari ne’ per definire eventuali avanzamenti di carriera.
L’accordo firmato oggi introduce misure innovative per condividere l’impatto degli interventi sull’andamento del sito, la cui attuazione e’ fondata sul pieno coinvolgimento dei lavoratori e dei rappresentanti sindacali. A tal fine viene istituita una commissione paritetica costituita dalle RSU e Organizzazioni sindacali firmatarie e da rappresentanti dell’azienda con il compito di garantire il corretto sviluppo dell’intesa. (ITALPRESS).