Passo di lato su Savona, dall’economia ad altro Ministero

0
15
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Due incontri informali, al mattino e al  pomeriggio, alla fine le stesse conclusioni. Il Presidente della  Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente del Consiglio  incaricato, Carlo Cottarelli, decidono di congelare la nascita del  governo di garanzia, per verificare se sia ancora possibile dar vita  ad un esecutivo politico, fondato sull’intesa tra M5S e Lega.

In mezzo un colloquio, sempre informale, tra il Capo dello Stato e il  leader Cinquestelle, Luigi Di Maio, che probabilmente serve a  rafforzare la convinzione maturata nelle ultime ventiquattro ore:  nonostante siano passati 67 giorni dalle dimissioni di Paolo Gentiloni e sia stato battuto il record di durata di una crisi di governo nella  storia della Repubblica (eccetto quelle intervallate da elezioni  anticipate), Mattarella non vuole lasciare nulla di intentato perchè  possa vedere la luce un governo politico in grado di far partire la  legislatura.

Tanto che, interpellate sull’argomento, fonti del Quirinale affermano  che viene valutata “con grande attenzione” l’ipotesi avanzata dal  leader M5S di affidare a Paolo Savona un dicastero diverso da quello  dell’Economia. Nessuna presa di posizione specifica sull’argomento  invece da parte del segretario della Lega, Matteo Salvini, che  tuttavia, in generale, si dice pronto a prendere in considerazione gli elementi nuovi che emergono di minuto in minuto.

Nel frattempo Cottarelli ha comunque messo a punto la  lista dei ministri per quell’esecutivo di garanzia che dovrebbe  portare il Paese alle elezioni, se dovesse fallire anche l’ultimo  tentativo di intesa tra M5S e Lega, meglio se all’inizio del prossimo  anno dopo l’approvazione della legge di bilancio oppure tra la fine  dell’estate e l’inizio dell’autunno.

Con il passare delle ore sembra infatti sfumare l’ipotesi di un voto  il 29 luglio, considerando che domani dovrebbe essere l’ultimo giorno  utile per uno scioglimento delle Camere per aprire le urne entro i  successivi e necessari 60 giorni.        Domani quindi il presidente incaricato potrebbe salire al Quirinale  per rimettere l’incarico, nel caso andassero a buon fine i tentativi  per far rinascere quell’esecutivo politico che domenica scorsa  sembrava morto e sepolto, oppure per l’eventuale scioglimento della  riserva.

Oltre al nodo relativo al titolare del ministero dell’Economia, si tratta di capire se lo scenario potrebbe cambiare anche con l’offerta al Carroccio della guida dell’esecutivo, ruolo per il quale M5S continua a candidare Giuseppe Conte.

Tutte questioni al centro di una lunga e complessa trattativa che
proseguirà nelle prossime ore, mentre Cottarelli continua ad
aspettare. Composta la squadra, si tratta di capire come evitare una bocciatura nel caso il governo di garanzia effettivamente dovesse presentarsi in Parlamento.

Per ora, al di là di alcune generiche dichiarazioni generiche pro o
contro, non è ancora stato verificato se esistano forze politiche che,con una serie di accorgimenti tecnici come l’astensione, consentano all’esecutivo guidato dall’ex commissario alla spending review di ottenere un via libera delle Camere, che gli consenta di non presentarsi sfiduciato agli importanti appuntamenti internazionali in agenda nel prossimo mese. E che permettano di evitare uno scioglimento immediato del Parlamento che, a questo punto, porterebbe il Paese al voto in pieno agosto.

Non vorrei buttare 85 giorni di lavoro… ci proveremo fino in fondo a fare un governo politico, stiamo  aspettando una risposta dalla Lega”. Così Luigi Di Maio intervenendo  durante l’assemblea congiunta M5S.

Se si vuole un governo politico, c’è già.  Matteo Salvini, non arretra dalle sue posizioni, e chiarisce che “o il governo parte col contratto firmato e approvato dagli italiani nelle  piazze, e con la squadra al completo concordata, magari con l’aggiunta di Giorgia Meloni, oppure avrà vinto chi dice sempre no”.

La posizione del leader della Lega è quella di chi non vuole cedere  sul nome di Paolo Savona, visto che nella squadra concordata la  casella dell’Economia era segnata con il nome dell’economista  euroscettico. Salvini prende così in contropiede – in primis Luigi Di  Maio – che pensava a una riproposizione ‘corretta’ del governo  Lega-M5S portato da Conte al Colle, trovando una soluzione  (sostituzione, affiancamento o spostamento su altro dicastero) sul  nome di Savona, per evitare nuovi scontri istituzionali.

Anche in casa Lega, a quanto si apprende l’opzione potrebbe essere  l’algoritmo giusto: “Se facciamo un passo di lato su Savona, portiamo  a casa il risultato”, è il ragionamento che si fa in questi minuti a  via Bellerio. Una strategia che potrebbe portare alla soluzione, dopo  la rottura di domenica scorsa al Quirinale, con la rinuncia di Conte.

Se si vuole un governo politico, c’è già.  Matteo Salvini, non arretra dalle sue posizioni, e chiarisce che “o il governo parte col contratto firmato e approvato dagli italiani nelle  piazze, e con la squadra al completo concordata, magari con l’aggiunta di Giorgia Meloni, oppure avrà vinto chi dice sempre no”.

La posizione del leader della Lega è quella di chi non vuole cedere  sul nome di Paolo Savona, visto che nella squadra concordata la  casella dell’Economia era segnata con il nome dell’economista  euroscettico. Salvini prende così in contropiede – in primis Luigi Di  Maio – che pensava a una riproposizione ‘corretta’ del governo  Lega-M5S portato da Conte al Colle, trovando una soluzione  (sostituzione, affiancamento o spostamento su altro dicastero) sul  nome di Savona, per evitare nuovi scontri istituzionali.

Anche in casa Lega, a quanto si apprende l’opzione potrebbe essere  l’algoritmo giusto: “Se facciamo un passo di lato su Savona, portiamo  a casa il risultato”, è il ragionamento che si fa in questi minuti a  via Bellerio. Una strategia che potrebbe portare alla soluzione, dopo  la rottura di domenica scorsa al Quirinale, con la rinuncia di Cont

 

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.