Legambiente Sicilia su abusivismo: “No a qualunque sanatoria più o meno mascherata”

0
3
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

“Impediremo qualunque tentativo di  sanatorie più o meno mascherate. Chiediamo allo Stato di essere  presente e pretendiamo il primo colpo di ruspa a Triscina”. A  chiederlo è Legambiente Sicilia secondo cui “Castelvetrano è uno dei  luoghi in Sicilia dove l’abusivismo è la normalità. Tipico, scandaloso esempio è Triscina – sottolinea – una lunga fascia costiera di quasi 5 chilometri con case, ville, piscine a meno di 30 metri dalla linea di  battigia”.        Secondo Legambiente ad oggi “sono almeno 90 gli edifici da abbattere  in quanto abusivi ed insanabili” ma “nulla è stato fatto dalle  amministrazioni comunali succedutesi dagli anni ’70 ad oggi, nessun  atto amministrativo risolutivo da parte dei dirigenti degli uffici  comunali che in oltre 40 anni hanno visto innalzarsi una vera e  propria città, oltre 400 ettari di costruzioni affastellate senza  alcuna regola che non fosse quella della libera occupazione. Tutto ciò – aggiunge – nella completa assenza dell’amministrazione regionale”.

A preoccupare Legambiente Sicilia sono “i tentativi maldestri e giustificazionisti dell’abusivismo che albergano presso l’assessorato regionale Territorio” e l’associazione è pronta a impedire “qualunque tentativo di sanatorie più o meno mascherate”. Oggi, conclude, “una delle scommesse più difficili tentate dalla gestione commissariale castelvetranese, coordinata dal viceprefetto
Caccamo, è rimettere ordine alla questione urbanistica”.

AdnKronos

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.