Audizione in Commissione Ars su crisi Blutec di Termini Imerese

0
8
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

“E’ stata calendarizzata per mercoledi’ 23 maggio a palazzo dei Normanni, a Palermo, l’audizione, chiesta piu’ di un mese fa dal M5S sulla crisi di Blutec, la societa’ che ha rilevato l’ex fabbrica di Fca di Termini Imerese (Pa) con i rappresentanti della societa’ del gruppo Metec-Stola, la Regione siciliana, il Comune, i sindacati e Invitalia sul progetto di rilancio del polo industriale, ad oggi rimasto al palo”. Lo rende noto il deputato regionale del M5S, Luigi Sunseri, che in mattinata ha partecipato insieme alla senatrice del Movimento, Antonella Campagna, componente della commissione Lavoro di palazzo Madama, al sit-in organizzato dai lavoratori davanti ai cancelli della fabbrica, a Termini Imerese.

“Torniamo a chiedere chiarezza – dice Sunseri -. Quanto emerso oggi nell’incontro al ministero dello Sviluppo economico ci preoccupa, la vertenza degli operai ex Fiat rischia di far piombare nel baratro l’economia di Termini Imerese e del comprensorio madonita, gia’ martoriata dalla crisi dell’automotive da oltre un decennio. Sara’ l’occasione per capire in quale direzione si sta andando, se si naviga a vista e se quello di Blutec e’ l’ennesimo bluff di una partita giocata sulla pelle dei lavoratori e dell’economica di un pezzo di Sicilia. L’incontro in programma all’Ars arriva all’indomani di quello convocato per il 22 maggio al Mise tra azienda e Invitalia a Roma”.

“Siamo molto preoccupati, Invitalia e il Ministero del Lavoro hanno confermato la revoca del contratto di sviluppo e la richiesta di restituzione del finanziamento, 20 milioni di euro, che era stato erogato a Blutec. Martedi’ prossimo l’azienda dovra’ versare un assegno come anticipo della somma, e presentare un programma di rateizzazione per il resto e un nuovo piano industriale per proseguire. La situazione e’ molto delicata, se gli impegni non verranno rispettati, rischia di saltare il progetto di reindustrializzazione del sito di Termini Imerese”. A commentare cosi’ l’esito dell’incontro sul futuro dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese, che si e’ svolto a Roma nella sede del Mise, sono Ludovico Guercio, segretario Fim Cisl Palermo Trapani, Giovanni Scavuzzo Battaglia, rsu Fim Cisl, e Antonino Cirivello, responsabile Cisl Termini Imerese.

“Il 31 maggio – aggiungono – e’ gia’ stato fissato un nuovo incontro, per le verifiche. Invitalia ha dato la disponibilita’ alla rateizzazione della somma dovuta da Blutec, per poi aprire un contratto per un nuovo piano industriale. Blutec deve mantenere gli impegni e dimostrare la solidita’ del progetto”. “Dopo tanti anni di attesa – conclude il segretario Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana -, dopo che oltre 700 famiglie hanno sperato per un lungo periodo di tempo di vedere rinascere la fabbrica, non si puo’ pensare di tornare indietro. Intervengano anche le istituzioni per garantire il futuro dell’area industriale e il rilancio di un intero territorio”. Domani alle ore 10 si terra’ un’assemblea degli operai davanti i cancelli della Blutec.(ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.