S’insedia cabina regia per le “Zone economiche speciali”

0
28
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
Nella foto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, illustra la Finanziaria approvata lunedÏ nel corso di una conferenza stampa a Palazzo díOrleans assieme ad alcuni suoi assessori.


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

– Primo passo per l’istituzione in Sicilia delle ‘Zone economiche speciali’. Si e’ insediata a Palazzo d’Orleans, sotto la presidenza del governatore Nello Musumeci, la cabina di regia che dovra’ elaborare il Piano di sviluppo strategico propedeutico alla richiesta da avanzare al Consiglio dei ministri. A farne parte gli assessori regionali per le Attivita’ produttive Mimmo Turano, per l’Economia Gaetano Armao e per le Infrastrutture Marco Falcone, con i dirigenti generali dei rispettivi dipartimenti; il segretario generale della presidenza della Regione, Maria Mattarella, e i vertici delle Autorita’ di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale e Sicilia orientale e dell’Autorita’ portuale di Messina e Milazzo, oltre al giurista senese, esperto del settore, Aldo Berlinguer. L’istituzione della cabina di regia era gia’ stata deliberata dal governo regionale lo scorso 28 marzo.

“Le Zes – afferma il presidente Nello Musumeci – possono rappresentare una grande opportunita’ di sviluppo per la nostra Isola, opportunita’ che la Regione non vuole assolutamente perdere. Siamo aperti al confronto con il territorio per individuare quelle aree che siano piu’ competitive sui mercati internazionali e abbiano la capacita’ di attrarre investimenti e nuovi insediamenti industriali. Anche se ancora la disciplina statale per l’istituzione delle Zone e’ incompleta, non vogliamo perdere tempo in modo tale che, nel giro di qualche mese, la Sicilia possa essere pronta per avanzare a Roma le proprie candidature”. L’istituzione delle Zes vuole “favorire la creazione di condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi, che consentano lo sviluppo, in alcune aree del Paese, delle imprese gia’ operanti, nonche’ l’insediamento di nuove imprese in dette aree”. Con decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 25 gennaio, e’ stato previsto che la superficie massima da destinare a Zes nell’Isola sia di quasi 56 chilometri quadrati, sui 240 in totale delle otto Regioni coinvolte (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia),

“Sul tema delle Zone economiche speciali – sottolinea l’assessore alle Attivita’ produttive, Mimmo Turano – c’e’ una grande attenzione da parte di molti imprenditori, anche internazionali, disposti a investire nell’Isola. Dobbiamo fare presto con la delimitazione delle aree e farci trovare pronti quando il governo nazionale completera’ l’iter per l’istituzione. Siamo convinti che in una Regione a Statuto speciale la capacita’ attrattiva delle Zes sia maggiore e quindi dobbiamo sfruttare questa potenzialita’”.

A fornire il proprio supporto nell’individuazione delle aree e nella redazione dei piani strategici saranno anche la Svimez e il Parco scientifico e tecnologico di Catania. “Attraverso meccanismi di fiscalita’ di sviluppo e semplificazioni procedurali – afferma l’assessore all’Economia, Gaetano Armao – puntiamo a rendere competitiva la Sicilia, a partire dal settore digitale dove la nosta Regione, attraversata dalle piu’ importanti dorsali di internet, e’ protagonista di una nuova centralita’”. (ITALPRESS) .

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.