Palermo: I “Focolari” per la Capitale della Cultura e della Fraternità

0
5
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Venti anni fa Chiara Lubich, fondatrice del movimento dei Focolari, riceveva dalle mani del sindaco di Palermo Leoluca Orlando la cittadinanza onoraria di Palermo. Oggi, per Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, il Movimento “rinsalda il legame con la città in nome dell’accoglienza e della fratellanza universale con un programma di eventi artistici, workshop e incontri nel segno del dialogo tra chiese e religioni”. Il progetto si intitola ”Palermo, capitale della Cultura dell’Unità e della Fraternità” e sarà presentato in conferenza stampa alle ore 11 a Palazzo delle Aquile.

Interverranno: il sindaco Leoluca Orlando, l’assessore alla
Cultura Andrea Cusumano, Rosa Maria Ferreri e Salvatore Morales, referenti del coordinamento del progetto, e i responsabili del Movimento dei Focolari Sicilia occidentale Cristiana Formosa e Franco Monaco.

In programma dal 12 al 14 maggio, ”Palermo, capitale della Cultura dell’Unità e della Fraternità” è tra gli appuntamenti di Palermo Capitale italiana della Cultura 2018.

In città per l’occasione arriveranno anche Maria Voce e Jesús Morán, rispettivamente presidente e co-presidente del Movimento dei Focolari; e Piero Coda, preside dell’Istituto Universitario Sophia (Loppiano – FI). Previsti anche workshop della band musicale internazionale Gen Verde , formata da 22 artiste provenienti da 15 diversi Paesi, per coniugare multiculturalità e musica, divertimento e fraternità. La
band si esibirà anche in un concerto aperto alla città.

(AdnKronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.