Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.
Parte da Palermo l’edizione 2018 di Nordic Tales, l’iniziativa promossa da Sanofi Genzyme con il patrocinio di Aism – Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dell’Associazione Italiana Nordic Walking. L’evento, tenuto nel Parco della Favorita, all’interno della Struttura equestre comunale, ha avuto anche il patrocinio del Comune di Palermo. L’appuntamento si e’ sviluppato in due fasi: lezioni di Nordic Walking, tenute dall’istruttrice Manuela Brancato, dedicate ai pazienti di sclerosi multipla e ai loro assistenti, e meditazione mindfulness, guidata dallo psicologo Marco Gritti, mirante a coadiuvare, a livello psicologico, i pazienti affetti dalla patologia. Il Nordic Wallking e’ una camminata naturale che si fa con l’ausilio di due bastoncini, molto simili a quelli utilizzati per lo sci di fondo, anche se un po’ piu’ corti. “Praticando la meditazione di consapevolezza, le persone possono avere benefici a livello di coordinazione motoria e possono contrastare gli effetti depressivi psicologici che lo stato patologico puo’ comportare – ha sottolineato Marco Gritti, psicologo dello studio MenteCorpo che ha sede a Milano -. Ai nostri ospiti ho prodotto un’esperienza pratica di training mentale, che proseguira’ sui canali social legati a progetto, per poi continuare autonomamente a casa loro”.
Manuela Brancato, istruttrice della Scuola Italiana di Nordic Walking, ha invece spiegato: “Il Nordic Walking e’ una disciplina sportiva completa, perche’ coinvolge il 90 per cento della muscolatura del corpo. Aiuta nella postura, nell’avere un equilibrio e solidita’ nel camminare, apporta benefici alla colonna vertebrale perche’ si fa un continuo e delicato movimento alla colonna vertebrale, che tiene ben lubrificate le vertebre. C’e’ anche il coinvolgimento della muscolatura delle spalle. E’ davvero toccante vedere con quale tenacia e coraggio i pazienti di sclerosi multipla si impegnano in questa pratica”. Dello stesso parere Sergio Federico, volontario della sezione palermitana dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che ha aggiunto: “Il primo beneficio che percepiamo e’ che migliora la qualita’ della vita, il movimento aiuta a stare bene. Il Parco della Favorita’ e’ il posto ideale per questa pratica sportiva”. Il medico Salvatore Cottone, che dirige l’Unita’ di Neurologia dell’Azienda Ospedialiera Villa Sofia – Cervello, e’ stato presente all’appuntamento promosso da Sanofy Genzime: “E’ la prima volta che il Nordic Walking arriva a Palermo, con destinatari questi ospiti particolari. Sarebbe davvero proficuo – ha auspicato – se, con il Comune di Palermo, si riuscisse ad aprire una scuola di Nordic Walking proprio qui alla Favorita. Non siamo nuovi a questi tipi di attivita’ alternative: con la Lega Navale, anni fa abbiamo portato alla istituzione della prima scuola di vela-terapia aperta ai malati di sclerosi multipla”. (ITALPRESS) – (SEGUE). die/vbo/r 05-Mag-18 13:4
Sui dati di questa patologia in Sicilia, Cottone ha aggiunto: “Nel 2010 sono stati tracciati piu’ di seimila pazienti nella nostra regione, con valore di incidenza vicini a un caso su mille. Cio’ significa che la Sicilia puo’ essere considerata ad alto-medio rischio di malattia. Secondo gli ultimi dati, nell’Isola potrebbero esserci tra gli ottomila e i novemila pazienti affetti. La sclerosi multipla – ha proseguito Cottone – colpisce fra i 20 e i 40 anni. Ultimamente assistiamo a un aumento dei casi. Sono ancora sconosciuti i fattori di questo aumento. Studi recenti ipotizzano che a provocare l’insorgenza possano essere infezioni da virus erpetici che avvengono in eta’ adulta o la mancanza di vitamina D. Ma adesso stiamo registrando un abbassamento dell’eta’ dell’insorgenza dei primi sintomi: ci sono casi pediatrici in aumento, oggi i primi sintomi compaiono anche a 16 – 18 anni, mentre prima dopo i venti. E’ importante portare avanti nuove terapie e fare la diagnosi precoce”. Dopo Palermo, le prossime tappe del circuito Nordic Tales, promosso da Sanofi Genzyme, saranno a Lonate Pozzolo (Varese), Roma, Genova e Cagliari.
(ITALPRESS).
Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.