Cyclopica, la bellezza delle infrastrutture  

0
8
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
Fonte: adnkronos.com


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Raccontare la bellezza e la maestosità delle grandi opere infrastrutturali con un linguaggio che esplora tutte le potenzialità dell’arte contemporanea. E’ l’ambizione di Cyclopica, la grande mostra immersiva di Salini Impregilo che dal primo maggio al 3 giugno trasforma la Triennale in un cantiere multimediale, dove l’ingegno dell’uomo e la sua tecnica sono esaltate da 1.500 immagini, tra fotografie, video, caroselli di diapositive sincronizzati, in un’esperienza totale che coinvolge tutti i sensi dello spettatore. I materiali fotografici provengono da imprese che negli anni sono confluite nella Salini, come la Girola o la Lodigiani, e costituiscono una testimonianza storica unica di alcuni cantieri dal 1911 a oggi. “Il significato di Cyclopica è quello di partire da un archivio di documentazione vastissimo, più di 1 milione e 200mila fotografie, 600mila video e raccontare l’uomo al centro del lavoro e al centro del cantiere. partendo dai singoli gesti come lavorano le persone nel cantiere per arrivare poi a scoprire il significato per le generazioni presenti e future di un cantiere. 

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.