(di Gianfranco Merenda) – L’Empoli e’ in serie A con quattro giornate d’anticipo, mentre per il secondo posto e per play-out e retrocessione e’ piena bagarre a rendere questo finale di stagione di serie B ultra interessante e palpitante. Al Castellani in 10.000 hanno accompagnato la squadra al pareggio contro il Novara (punto utilissimo per la lotta alla salvezza) ed alla sesta promozione della storia. Un capolavoro quello dell’Empoli targato Andreazzoli, che di gran lunga e’ anche il miglior attacco con 83 gol, 45 dei quali (il 54%) segnati dal duo Caputo (25) e Donnarumma (20).
L’ex tecnico della Roma e’ arrivato sulla panchina dei toscani il 17 dicembre scorso al posto di Vivarini. Da allora, sotto la sua gestione, 19 gare con solo 5 pareggi e tutte vittorie; la serie si allunga fino a 24 risultati utili consecutivi se si considera anche la gestione precedente. L’ultima sconfitta dell’Empoli, infatti, risale al lontanissimo 11 novembre. Numeri da record, che fanno di questa cavalcata una delle piu’ entusiasmanti degli ultimi anni. Dietro c’e’ tanta bagarre tra le pretendenti al secondo posto utile per la promozione diretta.
Dopo la sconfitta di ieri a Venezia, Maurizio Zamparini ha rotto gli indugi ed ha esonerato Bruno Tedino chiamando sulla panchina rosanero Roberto Stellone.
L’ex di Frosinone e Bari (la prima avversaria sulla sua strada nell’anticipo di lunedi’) dovra’ in poco tempo risollevare il morale della squadra provando nei prossimi 360′ a fare meglio di Frosinone e Parma, anch’esse senza punti in questa giornata e quindi appaiata (Parma) e dietro di un punto (Frosinone) rispetto ai siciliani.
Sconfitte pesanti per ciociari ed emiliani rispettivamente a Cesena (Laribi su rigore) e Vercelli (Castiglia) contro due squadre che migliorano la loro posizione in coda alla classifica, dove la bagarre e’ altrettanta rispetto a quella per la seconda posizione. Dopo tre vittorie ed un pareggio, infatti, la Ternana cede in casa al Pescara (0-3) con Pillon che mette a segno la seconda vittoria di fila portando gli abruzzesi al momento in una zona piu’ tranquilla.
L’Ascoli strappa con merito un punto al Perugia (Adda e D’Urso pareggiano la doppietta di bomber Cerri) che si fa raggiungere dal Cittadella (3-1 sul Foggia estromesso dai play-off) e chiude all’ottavo posto la cerchia di squadre candidate per giocarsi il terzo pass per la serie A. Vincono Salernitana e Spezia: i campani strapazzano il Brescia (4-2) che interrompe la striscia positiva, mentre lo Spezia ed in particolare Maggiore rovina la prima di Mandorlini sulla panchina della Cremonese. Pari senza reti, infine, tra Carpi ed Avellino. (ITALPRESS).