Line Verde di Rai1 in viaggio da Selinunte a Agrigento

0
5
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Domani alle 12.20 su Rai1 il viaggio di Linea Verde partira’ dall’antica Selinunte e portera’ i telespettatori seguendo la costa e il vicino entroterra fino ad Agrigento, nella Valle dei Templi. Motore del viaggio e’ indagare sulla desertificazione che avanza in Sicilia, come la cronaca recente dimostra. Questo influenzera’ le nostre tavole? Come? Come si sta attrezzando l’agricoltura sicula per evitare che scompaiano prodotti come il cannolo o la pasta alla Norma? Scopo del viaggio: verificare soluzioni al problema. Si inizia da una zona desertica d’oltremare: la Tanzania, dove Patrizio Roversi e’ andato per raccontare quanto li’ sia un miracolo avere dell’acqua, e come questo miracolo sia frutto della cooperazione di un gruppo di italiani. Il conduttore prosegue la sua avventura attraverso i campi di carciofi a Menfi, dove scopre che gli agricoltori preferiscono colture autoctone perche’ meno bisognose d’acqua a quelle nazionali. Al lago Arancio, un bacino artificiale costruito per l’irrigazione, Daniela Ferolla in compagnia di Claudia Casa di Legambiente Sicilia, cerchera’ di capire se e’ vero che c’e’ carenza idrica o se la risorsa e’ solo malgestita. Scoprira’ nella Valle del Platani che arabi e greci, che ben conoscevano il problema della mancanza d’acqua, coltivavano piante perfettamente adattabili al clima odierno e all’avanzata della desertificazione, come il mandorlo, il pistacchio. Il viaggio si concludera’ per entrambi ad Agrigento: Patrizio andra’ a scoprire come funzionava il sistema idrico dell’antica Akragas greca mentre Daniela scoprira’ cosa riserva il futuro dell’enogastronomia siciliana. (ITALPRESS).

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.