Sospesi i lavori, altro KO del Governo. Pd e M5S a muso duro

0
22
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Ars di nuovo al lavoro per approvare la Finanziaria. L’Aula, presieduta dal presidente Gianfranco Micciche’, si e’ riunita per riprendere l’esame della manovra, composta da circa 90 norme, con oltre 1000 emendamenti. Il termine ultimo per il via libera definitivo e’ lunedi’ 30 aprile. Si ripartira’, dopo un quarto d’ora di stop immediato in attesa che arrivi l’assessore agli Enti locali Bernardette Grasso, dall’esame dell’articolo 20, che prevede assegnazioni finanziarie ai liberi Consorzi comunali e alle Citta’ metropolitane. Ieri, dopo il terzo articolo soppresso, una norma fondamentale per il Governo, quella relativa agli interventi per la casa che prevedeva un contributo fino a 40mila euro per l’acquisto o la ristrutturazione, Micciche’ ha deciso di chiudere la seduta e rinviarla a questa mattina.

ia libera dell’Ars all’articolo 20 della Finanziaria che prevede assegnazioni finanziarie ai liberi Consorzi comunali e alle Citta’ metropolitane. In Aula, dopo la sospensione e l’intervento dell’assessore agli Enti locali, Bernardette Grasso, e’ presente anche il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. Sala d’Ercole e’ ora chiamata a esaminare l’articolo 21 relativo a “disposizioni in materia di associazionismo comunale”.

E passa anche l’art. 21 che prevede “disposizioni in materia di associazionismo comunale”. L’Aula, Pd compreso, ha bocciato l’emendamento soppressivo presentato dal Movimento 5 Stelle. “Come detto ieri, l’esposizione prolungata all’Ars prova mutazioni genetiche – ha detto sarcasticamente Giancarlo Cancelleri -. C’era un esatto articolo con il presidente Crocetta e quest’Aula lo boccio’, noi del M5S con il centrodestra. Dopo il fantasma di ieri con il tesserino ora scopriamo che quell’articolo si boccio’ da solo…Perche’ finanziare questi carrozzoni, queste sovrastrutture?”. A Cancelleri ha risposto il presidente dell’Assemblea, Gianfranco Micciche’: “Ogni Governo nella storia ha dovuto fare certe cose che prima non pensava di volere fare e ve ne accorgerete anche voi quando sarete al Governo. Non ci sono fantasmi, ci sono prese d’atto delle situazioni”. Sala d’Ercole e’ ora chiamata a esaminare l’articolo 24, secondo cui “e’ prevista in favore delle famiglie, in fascia ISEE, rientranti nelle condizioni di esenzione ticket per prestazioni sanitarie di cui all’articolo 8, comma 6 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 e successive modifiche ed integrazioni, che abbiano il possesso di una sola auto di potenza non superiore a 53 Kw, l’esenzione dalla tassa automobilistica regionale”.

MA dopo meno di un’ora arriva il primo ko del Governo in Aula alla
ripresa dei lavori per l’approvazione della manovra finanziaria. A
cadere sotto la scure del voto segreto questa volta è stato l’articolo
24 che prevedeva l’esenzione dalla tassa automobilistica regionale per
le famiglie meno abbienti. E’ passato, infatti, l’emendamento
soppressivo dell’articolo presentato dai Cinque Stelle. Già ieri per
tre volte il Governo Musumeci era andato sotto su norme chiave,
stamani nuovo scivolone su un altro provvedimento ‘caro’
all’Esecutivo.

E non mancano le polemiche da parte di alcuni membri del Governo su alcune specifiche di voto. “Sulle misure di attenzione agli indigenti, alle persone che hanno bisogno il M5s vota contro. Ogni provvedimento che si muove in tale direzione registra l’opposizione dei Cinque Stelle che presentano emendamenti soppressivi”. A dirlo è l’assessore all’Economia della Regione siciliana, Gaetano Armao,dopo il ko del Governo sull’articolo 24 che prevedeva l’esenzione del bollo auto per indigenti.

E lentamente l’aula è giunta all’art. 25 ed ha approvato la norma sulla valorizzazione dei beni del demanio marittimo regionale. Al vaglio dell’Aula ora la norma numero 26, che riguarda l’attivita’ degli uffici del Genio civile.

Governo regionale ancora ko durante l’esame della Finanziaria. L’Ars ha infatti approvato l’emendamento proposto dal Movimento 5 Stelle per la soppressione dell’articolo 26 relativo all’attivita’ degli uffici del Genio civile. E’ la quinta volta, la seconda oggi, che la maggioranza viene battuta in Aula. Approvato invece l’articolo 27 “sottoconti di Tesoreria”, momentaneamente accantonato il 28, relativo a “norme per il personale regionale e degli enti”. In discussione l’articolo 29 che riguarda la semplificazione amministrativa per le strutture di vendita. A illustrarlo l’assessore alle Attivita’ produttive Mimmo Turano.

voto elettronico va in tilt su un emendamento presentato dalle opposizioni all’articolo 29 della Finanziaria (“norme in materia di semplificazione amministrativa per le strutture di vendita”) e il presidente dell’Ars, Gianfranco Micciche’, dispone la sospensione dei lavori per un’ora per le necessarie verifiche e la pausa pranzo. Durante la votazione erano apparsi infatti 73 votanti, tanto che Micciche’ scherzando ha detto: “E’ andata in tilt la macchina e menomale, altrimenti avrei dovuto pagare a fine mese tre deputati in piu’ e avrei dovuto chiedere i soldi alla Regione…”. In precedenza, dopo un accesso botta e risposta tra i promotori degli emendamenti, che chiedevano lo spostamento della norma nel ‘collegato’ alla Finanziaria, e l’assessore alle Attivita’ produttive, Mimmo Turano, era intervenuto il presidente della Regione, Nello Musumeci: “C’e’ una norma assolutamente semplice, di carattere organizzativo, una norma che non merita alcun approfondimento e che e’ passata dalle commissioni di merito. L’assessore l’ha illustrata. Se dobbiamo andare piu’ velocemente, come spesso incalza il Pd e noi siamo d’accordo, non possiamo lasciarci indietro temi che possono essere approfonditi anche nei mesi successivi. Da parte nostra non c’e’ nessuna volonta’ ne’ di iattanza, ne’ di mostrare muscoli, che nessuno qui di muscoli ne ha e men che meno noi”

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.