Enel: a Catania installate 48 colonnine ricarica per veicoli elettrici

0
4
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Grazie a un protocollo sottoscritto dal Comune di Catania e da Enel X, la Divisione del Gruppo Enel dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, nel capoluogo etneo saranno installate 48 colonnine di ricarica per veicoli elettrici per incentivare la mobilita’ sostenibile e favorire la creazione di percorsi turistici a zero emissioni. L’iniziativa rientra nel Piano nazionale Enel per l’installazione delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, che vedra’ la posa di circa 7mila colonnine entro il 2020, per arrivare a 14mila nel 2022. Il programma prevede una copertura capillare in tutte le Regioni italiane e contribuira’ alla crescita del numero dei veicoli elettrici e ibridi circolanti. Complessivamente Enel investira’ tra i 100 e i 300 milioni di euro per lo sviluppo di una rete capillare di ricarica composta da colonnine Quick (22 kW) nelle aree urbane, e Fast (50 kW) e Ultra Fast (150 kW), per la ricarica veloce, in quelle extraurbane. Circa l’80% dei punti di ricarica verra’ installato nelle zone cittadine, di cui il 21% nelle grandi aree metropolitane e il 57% nelle altre citta’, e il restante 20% circa a copertura nazionale, per garantire gli spostamenti di medio e lungo raggio, nelle zone extraurbane e nelle autostrade.

Tra queste ultime rientrano le stazioni di ricarica del progetto EVA+ (Electric Vehicles Arteries), co-finanziato dalla Commissione Europea, che prevede l’installazione, in tre anni, di 180 punti di ricarica lungo le tratte extraurbane italiane. “Questa operazione – ha affermato il sindaco, Enzo Bianco – dimostra che Catania, dopo il boom di viaggiatori sulla metro, e’ pronta ad accogliere la sfida della mobilita’. La nostra Amministrazione ha avviato con Enel una grande collaborazione mirata all’innovazione, da Open Fiber alle colonnine di ricarica. Da tempo avevamo puntato sull’incentivazione dell’uso delle vetture elettriche con un’ordinanza che ne permette la sosta gratuita anche in centro. Il Comune concede inoltre alle attivita’ commerciale che ne fanno richiesta il suolo pubblico per installare le colonnine di ricarica”. “Le protagoniste della mobilita’ del futuro non sono solo le grandi metropoli, ma tutte le citta’ che hanno la lungimiranza e la sensibilita’ di sperimentare nuove soluzioni che anticipino le esigenze dei cittadini”, ha commentato Marcel Guerry, presidente di Mercedes-Benz Italia. “Ed e’ proprio attraverso l’impegno di citta’ come Catania che si realizza la cultura della mobilita’ del futuro: facile, intelligente e a zero emissioni”.

“La mobilita’ elettrica e’ ormai una realta’ – ha aggiunto il direttore della Divisione Globale Enel X di Enel, Francesco Venturini -. Coinvolgendo tutti coloro, del pubblico e del privato, che credono come noi nel nostro Paese e nelle nostre capacita’ di innovazione, realizzeremo in Italia una rete di ricarica capillare che favorira’ l’evoluzione di un sistema di mobilita’ sostenibile, con grandi benefici per l’ambiente e per i cittadini”.

Nell’ambito del programma per promuovere la e-mobility, stamattina Mercedes-Benz ha consegnato una Smart elettrica al Sindaco di Catania. Contestualmente, e’ stata inaugurata anche la prima colonnina, in Piazza Manganelli, per la ricarica di veicoli elettrici, installata da Enel X.

(ITALPRESS)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.