Il dramma della Sicilia. E quello di Musumeci

0
9
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

“La Sicilia vive il dramma di una  regione in ritardo di sviluppo dopo tre cicli di investimenti  comunitari. Siamo in ritardo perché non abbiamo saputo cogliere le  straordinarie opportunità che erano a portata di mano, è mancata una  classe dirigente, in generale e politica, degna di questo nome”. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci,  intervenendo a un convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria,  organizzato a Palermo.

“Ora siamo al bivio – ha aggiunto -: o sprofondiamo oltre ogni limite  perché oggi siamo l’ultima Regione d’Italia per prodotto interno  lordo, per dotazione infrastrutturale, per qualità della vita, oppure  risaliamo la china e lo possiamo fare tutti insieme, il Governo, la  maggioranza, le opposizioni, gli imprenditori e le organizzazioni  sindacali”.

“Nelle aree archeologiche tenti di togliere le erbacce – ha aggiunto – e pensi di poter chiamare i lavoratori forestali.  Subito arrivano i sindacati e ti dicono che non lo puoi fare perché i  braccianti agricoli sono destinati ad altre mansioni. E poi ci  vogliono i custodi, ma le regole dicono che il custode non può  superare un certo orario e non può allontanarsi oltre un certo numero  di chilometri dalla abituale sede cui è assegnato”.

“Questo vi dia l’idea di come passano le mie giornate – ha concluso il governatore -, in una Regione che, non uso un eufemismo, ho trovato su un foglio di carta intestata. La sfida è ardua e impegnativa e io e il mio governo ci vogliamo confrontare con tutti”.        (Loc/Adnkronos)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.