Turismo, tradizioni e artigianato. E’ una convenzione che punta alla valorizzazione del territorio quella tra Confartigianato Imprese Palermo e il Comune di Isola delle Femmine, che hanno firmato un accordo triennale volto a promuovere itinerari turistici, attivita’ culturali, artigianali, commerciali, alberghiere ed extra alberghiere. Tra gli eventi in calendario, la “Festa Isolana”, che si svolgera’ ad Isola dal 21 al 27 maggio, frutto del gemellaggio tra l’amministrazione locale e Pittsburg, in California. Il borgo fu meta, agli inizi del Novecento, dei pescatori che emigrarono alla ricerca di un futuro migliore. L’amore per le origini e’ ancora vivo e a testimoniarlo e’ la anche la presenza di due statue identiche, che raffigurano un pescatore, in entrambe le localita’. Quella in piazza Pittsburg, proprio ad Isola, sara’ restaurata dalle maestranze di Confartigianato Palermo, coordinate dal direttore artistico dell’evento e consulente tecnico, Costantino Sparacio.
“I nostri esperti qualificati, tra cui Claudio Terruso per l’illuminotecnica e Paolo Giusino per la realizzazione dell’impianto elettrico, offriranno i servizi piu’ adeguati per lo svolgimento dell’iniziativa che ci permettera’ di essere presenti in un territorio a forte vocazione turistica – dice il presidente di Confartigianato Palermo, Giuseppe Pezzati -. La convenzione con il sindaco di Isola, Stefano Bologna, rientra perfettamente nel riconoscimento di Palermo Capitale Italiana della Cultura, un’opportunita’ per la nostra associazione, che contribuira’ alla promozione a 360 gradi del territorio”. (ITALPRESS)