Sicindustria, Catanzaro: “Incomprensibile nuovo stato di crisi”

0
5
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

La decisione di indire un nuovo bando  per gli investimenti nelle aree di crisi industriale non complessa  “allunga immotivatamente i tempi senza assicurare il risultato, ossia  attuare il prima possibile i programmi di investimento dai quali si  avvia la reindustrializzazione e il recupero dei siti dismessi  generando nuovi occupati, e penalizza tutte quelle imprese che,  fidandosi delle istituzioni, l’anno scorso hanno deciso di investire  in territori dove è stata certificata una profonda crisi e un grave  tasso di disoccupazione”. Lo afferma il presidente di Sicindustria  Giuseppe Catanzaro.

“Apprendiamo dalla stampa che l’assessore regionale delle Attività  produttive Mimmo Turano, parla di un ‘bando bloccato da 4 anni’ e  aggiunge di non sapere ‘neppure quali siano le imprese del vecchio  bando'” aggiunge Catanzaro a proposito delle agevolazioni previste  dall’accordo di programma tra Mise, Regione siciliana e Invitalia.  “L’intero iter – prosegue – si è consumato appena un anno fa e non  quattro come sostiene l’assessore. Chiediamo al presidente della  Regione Nello Musumeci di intervenire affinché non si disperda un  patrimonio di progetti, 27, immediatamente cantierabili”.

“Condividiamo con l’assessore l’idea che questa Regione debba cambiare mentalità – conclude il leader degli industriali siciliani – La  responsabilità per creare benessere sociale non è infatti compatibile  con questo modo di procedere. Si tratta di un modello che allontana  chi vuole investire, scoraggia e, in alcuni casi, danneggia chi ha già investito. A queste condizioni è difficile parlare di Sicilia che  attrae. Anzi, nei fatti, avviene esattamente il contrario”.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.