Proseguono i controlli della Polizia municipale a Palermo nelle nuove aree in cui è stato attivato il servizio ‘Differenzia 2’. Ieri gli agenti hanno passato al setaccio le zone di piazza Principe di Camporeale e via Serradifalco elevando 8 verbali per l’abbandono dei rifiuti nei siti in cui erano posizionati i cassonetti. Il monitoraggio, spiegano dal Comando di via Dogali, proseguirà nei prossimi giorni nelle aree delimitate da via Aurispa, piazza Busacca, via Malaspina, piazza Virgilio, via Dante, piazza Castelnuovo, piazza Ruggero Settimo, via E. Amari, via Roma, via Cavour, piazza Verdi, via Volturno, piazza Vittorio Emanuele Orlando, corso Camillo Finocchiaro Aprile, piazza Sacro Cuore, piazza Principe di Camporeale, via Serradifalco.
Da gennaio a ieri, grazie alla sinergia tra la Polizia municipale e la Rap, l’azienda di igiene ambientale, sono stati effettuati 583 accertamenti relativi al conferimento dei rifiuti differenziati e sono state elevate 335 sanzioni. Intanto nell’ambito dei controlli sempre ieri, in via Giuffredi, nella zona di corso Camillo Finocchiaro Aprile, è stata fermata una moto ape il cui conducente stava abbandonando rifiuti indifferenziati provenienti da un’attività commerciale che ricade nel nuovo circuito della raccolta differenziata. Il veicolo è risultato sprovvisto di copertura assicurativa e il conducente privo di patente di guida. Dagli accertamenti è emerso che la moto ape era stata già sequestrata.
Gli agenti hanno proceduto a un nuovo sequestro del mezzo e hanno elevato sanzioni per oltre 5000 euro.