Pediatri italiani: “Bene eliminazione obbligo certificato medico sportivo”

0
2
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) ha accolto con soddisfazione la decisione del Ministero della Salute e del Ministero dello Sport di eliminare l’obbligo del certificato medico per la pratica dell’attivita’ sportiva in eta’ prescolare. D’ora in poi i bambini da 0 a 6 anni potranno liberamente praticare un’attivita’ fisica organizzata senza bisogno di documentazione medica, salvo in casi specifici segnalati dal Pediatra di Famiglia. “Le istituzioni competenti hanno accolto una nostra proposta avanzata nell’estate del 2015 – ha commentato Paolo Biasci, Presidente Nazionale della FIMP -. Questa decisione potra’ favorire l’attivita’ fisica dei bambini fin dai primissimi anni di vita e aiutare a contrastare cosi’ la pericolosa tendenza alla sedentarieta’. Si tratta, infatti, di uno stile di vita scorretto ancora troppo diffuso tra gli italiani d’ogni fascia d’eta’. Attualmente il 53% dei giovani d’eta’ compresa tra i 3 e i 5 anni e il 22% di quelli tra i 6 e i 10 anni non praticano alcuna forma di attivita’ fisica. Il nostro auspicio e’ che, anche grazie al recente provvedimento, si possano ulteriormente promuovere stili di vita sani tra tutta la popolazione residente nel nostro Paese”. “La norma, oltre che ridurre le spese delle famiglie, ha anche il pregio di sburocratizzare l’accesso alle attivita’ sportive e di evitare cosi’ sprechi all’intero Sistema Sanitario Nazionale per accertamenti medici superflui – ha proseguito Biasci -. Il Governo ha inoltre riconosciuto il ruolo fondamentale e unico del Pediatria di Famiglia come tutore della salute e del benessere del bambino”. (ITALPRESS)

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.