La fabbrica di sacchetti e fake, Sicilia protagonista. A caccia dei registi made in…

0
10
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

L’ultima che sta girando molto via sms, scrive sui social Matteo Renzi, è che avrei organizzato un complotto per aiutare miei amici e cugini di terzo grado impegnati nella fabbricazione di sacchetti. Ebbene sì. Voi non immaginate quanto sia diabolica la nostra mente: prepariamo complotti tutti i giorni, anche tra San Silvestro e Capodanno. 

“La storia è molto semplice.”, racconta il segretario del Pd. Nel 2017 l’Italia ha attuato una direttiva europea che tende a eliminare la plastica dai sacchetti. L’obiettivo sacrosanto è combattere l’inquinamento alla luce degli impegni che abbiamo firmato a Parigi e che rivendichiamo: noi a differenza di Trump non abbiamo cambiato idea.

“E quanto all’accusa che il Parlamento lo avrebbe fatto per un’azienda amica del PD  vorrei ricordare che in Italia ci sono circa 150 aziende che fabbricano sacchetti prodotti da materiale naturali e non da petrolio. Hanno quattromila dipendenti e circa 350 milioni di fatturato. Anziché gridare al complotto dovremmo aiutare a creare nuove aziende nel settore della Green Economy senza lasciare il futuro nelle mani dei nostri concorrenti internazionali. I posti di lavoro del domani sono in settori come questi, vanno creati e coltivati: oppure si pensa davvero che vivremo tutti di sussidi, assistenzialismo e redditi di cittadinanza?

“Spero che alla fine del 2020 le aziende italiane attive nell’economia verde siano il doppio di quelle che sono oggi e facciano meglio dei concorrenti globali, specie quelli del Sud Est asiatico che in questo settore stanno investendo molto.

“Noi faremo la campagna elettorale seriamente, parlando dei problemi veri e offrendo soluzioni. Per pulire l’Italia dall’inquinamento ambientale e anche da quello delle fake news. Chi vuole inventare bugie si accomodi pure, noi non lo seguiremo. Buon complotto a tutti.”

Basterà la morl suasion? Probabilmente no.

“Oggi ho letto così tanti post su tutti i social con argomento le buste della frutta che a un certo punto sono stato costretto a documentarmi, commenta Piero Torchi, ex sindaco di centrodestra a Modica. Ho appreso che ogni famiglia italiana spenderà in media 10 euro l’anno in più.Quindi, fatemi capire: state scendendo in piazza, tipo primavera araba, per frazioni di centesimo e per due centesimi di sacchetto,  e i rincari di gas, autostrade, energia elettrica e bollette telefoniche che valgono un migliaio di euro per anno a famiglia vi lasciano indifferenti?

In proporzione, e per analogia, dovreste invadere il Vaticano e San Marino. “

Le fake sui sacchetti di plastica ormai non si contano più. Seguono quelle che hanno prevalentemante preso di mira la Presidente della Camera, Laura Boldrini, e la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Elena Boschi, additate come “mandanti” di affari affidati a congiunti.

I profili FB siciliani appaiono particolarmente solerti in questa campagna, fatta con le notizie false (una volta si aggiungeva anche “tendenziose” ed erano giudicate un reato penale). E con l’approssimarsi delle elezioni politiche lo zelo dei fake-maker si fa sempre più tenace. Naturalmente, l’impunità gioca la sua parte. Ma non è questo il punto. Si tratta di un fenomeno che in parte è stato importato dagli US, dove – com’è noto – hanno agito hacker ed esperti stranieri per disorientare gli elettori in occasione delle elezioni presidenziali.

Qualcuno ha lanciato l’allarme anche in Italia. C’è una regia per le elezioni italiane? E’ troppo presto per immaginare un intervento extranazionale. Ci sono tuttavia tutti i presupposti per sospettare che la campagna con le armi delle fake news, sia organizzata e pianificata con una certa diligenza. Alcune fonti di fake sfornano notizie false come un fucile mitragliatore. Naturalmente, il bersaglio grosso è il governo, il Pd e segnatamente Renzi. Accanto a lui, sul podio, come “destinatari” delle maggiori attenzioni, come detto, ci sono la Boldrini e la Boschi.

 

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.