Nasce il profilo del Mediatore interculturale fra la Qualificazioni in Sicilia

0
8
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter


Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

 E’  stato approvato e inserito, tramite decreto dell’Assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale, il profilo di “Mediatore Interculturale” nel Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana, fino a questo momento non riconosciut​o​differentemente da altre regioni italiane che negli anni hanno proceduto in questa direzione.

“E’ una figura professionale indispensabile per la società multiculturale nella quale viviamo – spiega Roberto Lagalla – per garantire coesione sociale e pari opportunità, attraverso processi di integrazione e accoglienza, graduali e assistiti. Il sostegno agli immigrati, alle famiglie e alle associazioni deve avvenire prioritariamente attraverso un operatore sociale che ne sappia interpretare i bisogni, per favorirne l’inserimento sociale e il dialogo con le istituzioni, nell’osservanza dell’ordinamento italiano. La mediazione interculturale è certamente, oggi più che mai, indispensabile per la rimozione delle barriere culturali, linguistiche e per la salvaguardia dei diritti e dei doveri, come per l’accesso ai servizi pubblici e privati della popolazione di immigrati”.

Il decreto è in corso di pubblicazione​ nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.


LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome:

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.